Addio+alla+bandiera+del+club%2C+calcio+in+lutto%3A+tifosi+in+lacrime
tshotit
/articolo/addio-alla-bandiera-del-club-calcio-in-lutto-tifosi-in-lacrime/36253/amp/
Calcio

Addio alla bandiera del club, calcio in lutto: tifosi in lacrime

Un gravissimo lutto ha colpito, nelle ultime ore, il mondo del calcio: addio all’ex bandiera del club ed idolo dei tifosi 

Come un fulmine a ciel sereno è arrivata una di quelle notizie che mai nessuno avrebbe voluto dare. Una terribile vicenda che ha colpito il calcio, in particolar modo quello italiano. L’ex bandiera del club è passata a miglior vista all’età di 83 anni. A comunicare la triste notizia ci ha pensato direttamente la società con un comunicato ufficiale sul loro sito.

Addio all’ex bandiera del club – Tshot.it (Ansa Foto)

Per la vecchia generazione è stato un vero mito. Per non parlare dei tifosi dell’Ascoli (all’epoca la denominazione era Del Duca Ascoli) che lo hanno sempre considerato, appunto, una icona della squadra. Abramo Pagani ha vestito, per anni, la maglia bianconera diventandone un capitano indiscusso. La sua morte ha lasciato il popolo marchigiano senza parole. Nonostante fosse nato a Torino era diventato, con il passare degli anni, un ascolano di adozione.

Tanto è vero che sposò una ragazza del posto e, dopo aver appeso le scarpette al chiodo, tornò a vivere nel Piceno iniziando l’avventura da allenatore. Classe ’41, era uno stimato difensore ma all’occorrenza poteva essere spostato a centrocampo. Per quattro anni (dal 1969 al 1973) ha onorato i colori bianconeri con 116 presenze, segnando in 17 occasioni. La società, inoltre, ha voluto esprimere le più sentite condoglianze alla sua famiglia, parenti ed amici per questa gravissima perdita.

Lutto nel calcio, addio ad Abramo Pagani: icona dell’Ascoli

Il suo cuore ha smesso di battere lunedì 19 agosto. Non un giorno qualunque per il popolo ascolano che, proprio un anno fa, ha dovuto salutare un’altra icona del calcio come mister Carletto Mazzone. Il suo nome non potrà mai essere cancellato dalla storia dei sostenitori dell’Ascoli visto che era, appunto, il capitano degli ‘Immortali’ che conquistarono la prima e storica promozione in Serie B. Molto stimato dal Presidentissimo Costantino Rozzi che lo volle a tutti i costi nel ’68.

Lutto nel calcio, tifosi Ascoli piangono scomparsa Abramo Pagani – Tshot.it (Foto LaPresse)

Nel corso della sua carriera non ha solamente vestito la maglia dell’Ascoli, ma anche quelle di: Novi Ligure (in Serie D), Sambenedettese (con tanto di esordio in cadetteria), Pescara, Ancona e Lucchese. Come riportato in precedenza è stato anche uno stimato allenatore. Soprattutto per i ragazzini nella categoria Esordienti: prima la Pro Calcio Ascoli e poi la Punto Juve Autolelli. Tra i tanti calciatori che ha allenato e lanciato un certo Mattia Destro che, successivamente, passò alle giovanili dell’Inter.

Cristiano

Recent Posts

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

2 minuti ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

6 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

22 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago