Il centrocampista 30enne ha trovato l’accordo per una cessione che si concretizzerà nei prossimi giorni: c’è il saluto del dirigente
È stato vicino ad accettare la nuova destinazione già nella scorsa estate, quando il club turco gli aveva proposto un triennale da 3,5 milioni a stagione più bonus. Il calciatore stava vacillando di fronte alla ricca offerta ricevuta, ma la sua società aveva deciso di non privarsi di lui. Troppo importante la sua duttilità, la sua esperienza e il suo peso nello spogliatoio per accettare a cuor leggero una partenza che sarebbe avvenuta alla fine della sessione estiva di scambi.
È poi accaduto che, in seguito ad un mancato accordo tra l’entourage del centrocampista e la dirigenza sul prolungamento del contratto in scadenza il 30 giugno del 2025, e dopo una prima parte di stagione assolutamente negativa del bosniaco, la vecchia pista è tornata in voga. Stavolta, dalle parti di Via Aldo Rossi, l’offerta è stata ritenuta meritevole di attenzione.
Nonostante l’infortunio di Tommaso Pobega e la partenza di Ismael Bennacer per la Coppa d’Africa gli avrebbero garantito una maggiore presenza sul terreno di gioco, Rade Krunic ha scelto l’addio. Del resto il dialogo tra le parti si era interrotto alle richieste degli agenti del calciatore: proposte economiche che il Milan non intendeva accontentare.
Il clima intorno all’ex Empoli poi, si era fatto pesante sia per il non eccelso rendimento sul terreno di gioco, sia per la delicata situazione di classifica dei rossoneri, attardati in campionato e già fuori dalla Champions League. Già nei primi giorni di gennaio è arrivata la stretta decisiva del Fenerbahce, che ha trovato l’accordo sia col calciatore che col club meneghino.
La conferma che l’affare è sempre più vicino alla fumata bianca è arrivata da Giorgio Furlani in persona nel post-match di Coppa Italia, nella serata che ha visto il Milan eliminato tra mille polemiche arbitrali.
“Per Krunic al Fenerbahce dovrebbe essere tutto ok. Gli facciamo un grande in bocca al lupo“, ha detto l’Ad del club meneghino, confermando di fatto l’imminente chiusura della trattativa, che dovrebbe consentire al Milan di incassare 5 milioni più uno di bonus.
Il calciatore firmerà invece un triennale da 3 milioni di euro netti a stagione. Il bosniaco, arrivato a Milano in punta di piedi nell’estate del 2019, lascia così il Milan dopo 4 stagioni e mezzo in cui raramente è partito titolare, senza però far mancare mai – per lo meno fino allo scorso anno – il suo utilissimo apporto come jolly tuttofare del centrocampo di Pioli.
IL CALCIOMERCATO NON FINISCE MAI:
Non perdere nemmeno un colpo scarica l’app di Calciomercato: CLICCA QUI
Zion Suzuki è uno dei portieri più affidabili dell'intera Serie A: il portiere giapponese è…
Un'altra tragedia ha scosso il mondo del calcio: la morte dell'allenatore durante la partita ha…
Possibile scelta a sorpresa dopo il turno di Uefa Champions League, con una società che…
L'Inter sta studiando per il futuro e ora vuole trovare i nomi giusti per rendere…
Il Milan ha bisogno di un attaccante e a gennaio potrebbe arrivare direttamente dalla Premier.…
Ci sono delle novità importanti che riguardano il futuro di David alla Juventus. L'attaccante canadese,…