Scatta l’allerta meteo in diverse regioni d’Italia: viene rinviato un match del campionato italiano, adesso non ci sono più dubbi. C’è l’ufficialità.
L’Italia in questi giorni è finita in ginocchio a causa dell’emergenza maltempo che ha riguardato un po’ tutte le regioni da Nord a Sud. In alcune parti è stata istituita addirittura un’allerta meteo rossa, ovvero il massimo grado di pericolosità in cui si consiglia, in questi casi, di uscire di casa solo se strettamente necessario. Questo è avvenuto in Veneto con alcune zone che sono state particolarmente colpite dal maltempo.
La città più martoriata è stata sicuramente Vicenza, dove si sono registrati i maggiori disagi dovuti al maltempo. La città si è allagata e sono stati necessari diversi interventi per ripristinare la normalità. Anche l’intera zona adiacente allo stadio “Romeo Menti”, nonché lo stadio stesso, è stata resa letteralmente off limits dai danni causati dalla pioggia. Questo è avvenuto nei giorni scorsi con l’impianto cittadino ritenuto inagibile.
Ciò ha reso noto sin da subito come sarebbe stato complicato prevedere la disputa regolare di Vicenza-Fiorenzuola, gara valida per il campionato di serie C e in programma lunedì prossimo. La distanza mediamente lunga del giorno in cui era fissato il match poteva essere una discriminante fondamentale per la disputa dello stesso. Alla fine però è arrivata la decisione.
La Lega Pro, dopo aver ascoltato le autorità vicentine, ha reso noto il rinvio del match. Dunque non si disputerà lunedì la gara tra il Vicenza e il Fiorenzuola. Il “Romeo Menti” è stato invaso dall’acqua e anche il terreno di gioco è inzuppato e allagato. La decisione era nell’aria ed è arrivata dopo il parere del Gruppo Operativo Sicurezza (GOS). Considerando i problemi in città e soprattutto nella zona adiacente allo stadio, si è reso necessario questo rinvio.
Già fissata la data del recupero dalla Lega Pro: il match sarà disputato il 19 marzo con inizio alle 19.30. Questo comporta anche all’anticipo della gara tra il Vicenza e la Pro Patria in programma nel weekend precedente. La società, inoltre, ha voluto ringraziare “le Istituzioni, le Autorità, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, i volontari e tutti coloro che sono stati impegnati nelle operazioni di soccorso e assistenza durante e dopo l’emergenza” . Davanti a questi problemi, ovviamente, il calcio passa in secondo piano.
Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…
Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…
E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…