Un altro ed ennesimo problema per il Barcellona, che porta ad un “favore” per un club del campionato italiano.
Il motivo è legato al calciomercato e alla mancata possibilità di tesserare un calciatore, che viene “spinto” così alla possibilità di firmare in Serie A, con il club catalano che non può comprarlo.

Dovendolo rispedire al mittente, il calciatore diventa di fatto un’occasione di calciomercato per la Serie A, dopo le voci passate proprio su di lui. Tant’è che è puntando forte sul fuoriclasse che sta ben figurando con il club dei catalani, in Italia potrebbe arrivare tra gennaio e prossima estate, a causa del mancato riscatto da parte del club allenato da Flick.
Calciomercato: il Barcellona costretto a mollare un top player
Sta facendo benissimo al Barcellona, ma i catalani sembrano avere un ennesimo nuovo problema sul tesseramento di un proprio calciatore.
Dopo la vicenda sistemata su Dani Olmo, riscattare il fuoriclasse dal Manchester United che sta facendo bene in Catalogna, resta quasi impossibile. Ed è per questo che i circa 30 milioni di euro del riscatto che chiedono da Manchester, potrebbero essere spesi proprio da un club italiano.
È da Fichajes.net che svelano proprio la destinazione in Serie A del fuoriclasse britannico. Si tratta, infatti, di Marcus Rashford che, dopo esser finito nel mirino del Milan e non solo per il calciomercato italiano, potrebbe raggiungere la Serie A con i 30 milioni di euro che saranno investiti, probabilmente, nella prossima estate.
Chi prende Rashford in Serie A: un’ipotesi concreta
A poter prendere Rashford in Serie A potrebbe non essere il Milan. Dalla stessa fonte fanno sapere che, sul fuoriclasse inglese, potrebbe esserci la Juventus.

Il club che si prepara alla rivoluzione con Luciano Spalletti, da poco arrivato nel mondo Juve, si proietterebbe verso un mercato importante e che arriverebbe attraverso la separazione con Vlahovic e magari anche con David, dopo un solo anno in bianconero considerando che, almeno fino ad ora, non ha praticamente mai convinto. Lo stesso attaccante canadese ha un mercato anche in Premier League e chissà che non possa essere proprio allo United il suo futuro in uno scambio che, a quel punto, accontenterebbe tutti sia a Torino che a Manchester.