Ieri mi sono recato, per motivi di lavoro, in visita al quartier generale di PING in UK. Mi hanno permesso di scattare alcune foto in modo che possa raccontarvi come vengono assemblati i bastoni da golf PING. Non è la prima volta che vedo le squadre della catena di montaggio in azione, ma vi posso assicurare che anche in questa occasione sono rimasto impressionato dal livello tecnico e dagli strumenti che, molto spesso, è addirittura PING ad aver progettato e brevettato per poter costruire i propri bastoni.
Nella sede europea di PING a Gainsborough in UK, ci sono sia gli uffici amministrativi e commerciali che il magazzino nel quale vengono assemblati tutti i prodotti per il mercato europeo.
Quasi tutti i modelli di ferri PING sono caratterizzati dall’essere con testa stampata, anche se con un procedimento particolare, e per conoscere quali siano le modalità di costruzione della testa di un ferro da golf potete leggere questo articolo “Ferri da golf forgiati e stampati“. Quindi il magazzino si riempie delle varie componenti tipo: teste dei bastoni, shaft, grip, ferrules (rivestimento nero che copre unione tra shaft e testa del bastone). Tutti i componenti prima di essere disponibili per la catena di montaggio vengono sottoposti a rigidi controlli di qualità in modo che le caratteristiche tecniche, come anche quelle estetiche, siano in linea con lo standard desiderato.
Continua a leggere l’articolo “Come vengono assemblati i bastoni da golf PING?” su WebGolf.it
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…