Botta+terribile%3A+Ferrari+senza+parole%2C+la+stagione+parte+nel+peggiore+dei+modi
tshotit
/articolo/botta-terribile-ferrari-senza-parole-la-stagione-parte-nel-peggiore-dei-modi/17670/amp/
Motori

Botta terribile: Ferrari senza parole, la stagione parte nel peggiore dei modi

La stagione per la Ferrari non sembra iniziare al meglio, c’è un problema che sta emergendo nelle ultime ore.

La Rossa dovrà mandare in pista una vettura in grado di migliorare le prestazioni della scorsa stagione. Toccherà ai meccanici e ai tecnici rimediare a quello che potrebbe essere già un primo gap importante da registrare.

Un nuovo gap emerge per la vettura (ansa foto) – tshot.it

Le attenzioni nel mondo della F1 sono state un po’ monopolizzate dalla futura avventura di Hamilton in Ferrari, annunciata con un anno di anticipo, che resta ancora un argomento virale. Il trasferimento nel 2025, intanto, tiene ancora aperto il mercato dei piloti ma bisognerà concentrarsi solo sul presente, i dubbi e le perplessità stanno aumentando recentemente guardando allo sviluppo tecnico.

La SF-24 è stata presentata ufficialmente dalla Ferrari, Leclerc e Sainz avranno il compito di tirare fuori il massimo da una macchina che avrà tanti cambiamenti rispetto alla vettura della scorsa stagione. La vettura sarà testata in pista ma lascia qualche perplessità di troppo, almeno per come è stata presentata.

Problema per la Ferrari, cos’è successo

Le immagini della SF-24 sono state un po’ discusse, secondo gli esperti ha mantenuto forse fin troppe caratteristiche rispetto al passato. Le innovazioni dovranno essere valutate partendo dal Gp del Bahrain in programma il 2 marzo ma i dubbi aumentano sul piano della progettazione. Un esperto come Gary Anderson ha bocciato la Ferrari, esprimendo tutto il suo dissenso alla nuova vettura ai microfoni di The Race.

Leclerc dovrà tirare fuori il massimo dalla SF-24 (ansa foto) – tshot.it

Anderson è stato progettista per Steward e Jordan, e ha analizzato la nuova macchina che manderà in pista la Ferrari. La SF-24 è una vettura che potrebbe avere tante difficoltà in pista: “Sembra difficile trovare dei miglioramenti, qualche dettaglio emerge ma non credo che ci sarà un miglioramento di performance per battere la Red Bull. Non vedo perfezionamenti”.

La Ferrari si è rinnovata solo in parte secondo il progettista, quanto si vedrà in pista potrebbe deludere un po’ i tifosi della Rossa. Un’altra mossa discussa è di utilizzare il pull road al posteriore, insieme alla Haas è l’unica scuderia a fare ciò nel prossimo campionato. Questa unicità sarebbe una sorta di azzardo confermato anche da Anderson, che ha spiegato in maniera tecnica quanto potrebbe accadere in termini di velocità: “Potrebbero esserci dei vantaggi in termini di abbassamento del centro di gravità, ma la Ferrari potrebbe essere ingombrata con molle, ammortizzatori e braccetti. L’aerodinamica dovrebbe avere sempre la priorità sugli aspetti meccanici”.

Massimo Maneggio

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

3 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

5 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

11 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago