Il Gran Premio di Imola ha visto tante emozioni e una lotta serrata sino alla fine. Non sono mancate però anche le polemiche.
Nell’ultimo weekend il Mondiale di Formula Uno ha fatto tappa ad Imola dopo due anni di assenza. Tante emozioni ed entusiasmo nel Gran Premio d’Italia che ha fatto sognare tutti gli appassionati, delusi solo da non aver visto la Ferrari in lotta per la vittoria.
Nonostante ciò va considerato che abbiamo assistito ad uno dei Gran Premi più belli e combattuti degli ultimi mesi, Max Verstappen e Lando Norris hanno lottato fino all’ultimo chilometro e c’è stato grandissimo equilibrio. Se in passato la Red Bull dominava prendiamo in prestito le parole dei commentatori e sottolineiamo che ora ci troviamo dinanzi a una Formula 1 2.0 con diverse squadre in lotta.
Red Bull, McLaren e Ferrari in pochi secondi, una lotta serrata basata sui dettagli e anche ad Imola ‘Super Max’ Verstappen ha mostrato il suo valore. In questo momento la Red Bull sembra avere un passo inferiore rispetto a Ferrari e McLaren, ma è stato il pilota a fare la differenza. In casa della scuderia austriaca il clima è teso, lo dimostra anche un episodio avvenuto nel corso del weekend sul palcoscenico italiano. Verstappen ha fatto un gesto che nessuno si sarebbe aspettato mai.
Al termine delle qualifiche del Gran Premio di Imola Verstappen è stato coinvolto in un controverso episodio, ha fatto un gesto poco carino nei confronti di un tifoso sugli spalti. L’olandese, al termine del Q3 in qualifica, ha mostrato un dito medio ad un tifoso e il video in poco tempo è diventato virale.
Nel post corsa Max ha spiegato che il pubblico è stato fantastico nel weekend, tutti sono stati speciali e solo un tifoso – che lui aveva notato – si stava comportando male con gesti poco ortodossi. Cosi Verstappen lo ha notato e gli ha risposto per le rime con l’uomo che – da quel momento – avrebbe cominciato ad applaudire il pilota (forse per evitare polemiche). Lo stesso Oscar Piastri ha poi confermato la versione del pilota.
Verstappen ha un grande vantaggio ora nel mondiale rispetto ai principali rivali. Leclerc e Norris sono distanti anni luce e nonostante la ritrovata competitività il Mondiale non dovrebbe essere a rischio. In casa Red Bull comunque c’è preoccupazione, il dominio che i piloti avevano fino a qualche tempo fa è ormai finito.
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…