Scoppia il caso Sainz nel paddock, adesso tutti si schierano contro il pilota della Ferrari: ecco cosa sta succedendo.
Sono passati cinque mesi e mezzo dal quelle prime ore di febbraio che rivelarono al mondo una decisione pazzesca della Ferrari: la firma, fino al 2027, di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo decise di lasciare la Mercedes per vivere unâultima grande avventura in carriera con la Scuderia di Maranello.
Una decisione che da un lato esaltò i tifosi della âRossaâ, assai curiosi dal vedere a partire dal 2025 il 39enne di Stevenage al fianco di Charles Leclerc. Dallâaltro ha lasciato tanto, tantissimo amaro in bocca a Carlos Sainz. Lo spagnolo non si aspettava di venire scaricato cosĂŹ dal Cavallino Rampante. Ed in piĂš di unâoccasione, il 29enne madrileno ha ribadito la sua amarezza per non poter continuare a lavorare a Maranello e riportare finalmente al successo la Ferrari. Il presente parla comunque di prestazioni positive per il figlio dâarte che, tuttavia, non ha ancora deciso cosa fare da grande.
Le opzioni sul tavolo sono le solite, con lâinserimento solo recentemente della Alpine. Lâarrivo di Flavio Briatore nella scuderia francese ha acceso una scintilla, con Sainz che piace moltissimo ed è il grande sogno per lâanno prossimo. Sembra da escludere, nonostante il possibile addio di Perez giĂ questâanno a stagione in corso, lâopzione Red Bull mentre quella legata alla Mercedes pare essersi riaperta dopo le recenti dichiarazioni di Toto Wolff.
Sauber, che dal 2026 diventerà Audi, o Williams? Ancora non è chiaro. E questi dubbi, questa incertezza snervante sta facendo perdere la pazienza a molti piloti nel paddock. PerchÊ dalla scelta di Sainz dipenderanno, a cascata, quelle di tanti protagonisti della Formula 1 nei prossimi mesi.
âASâ riporta alcune pesanti dichiarazioni del pilota della Sauber Zhou Guanyu che non le ha certamente mandate a dire al 55 della Ferrari. Unâimpazienza generale circonda Sainz e la sua decisione che stenta ad arrivare. Non se ne capacita il pilota cinese il cui futuro è ancora in bilico. âNon mi sembra cosĂŹ difficile prendere una decisione. Stai valutando su quale squadra di metĂ classifica puntare, non ai vertici. Sainz sta ritardando la decisione di tutti. Alcuni team hanno delle scadenze, non si può aspettare che qualcuno si schiarisca le ideeâ.
Zhou si è detto fiducioso sulla possibilità di rimanere ancora in Formula 1, nella prossima stagione. Molto però dipenderà da Sainz che, arrivati a metà anno, dovrà necessariamente darsi una mossa e scoprire le sue carte. Zhou e parte dei piloti sono evidentemente irritati da questa situazione: adesso la palla passerà allo spagnolo che dovrà darsi una mossa prima di ritrovarsi tutti contro.
John Daly è uno dei golfisti piĂš conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…