Il campionato italiano rischia di subire una clamorosa svolta nelle prossime ore: la penalizzazione può cambiare tutto, ecco cosa è successo.
Quando le cose non girano per un club, quando non è annata, tutto rischia di diventare ancora più complicato. Forse in situazioni del genere sarebbe meglio dare un taglio netto. Quanto sta accadendo nel campionato italiano rischia di falsare lo stesso, ma ormai si è verso la fine della stagione e riformulare tutto ora non avrebbe molto senso.
Di sicuro il ribaltone è vicino, con la penalizzazione che cambia tutto. Non solo, il rischio di un’esclusione con una classifica da rivedere in toto è dietro l’angolo. Un vero e proprio terremoto rischia di sconquassare il campionato di serie C. Per la precisione siamo nel girone C, quello meridionale dominato fin qui dalla Juve Stabia.
A quattro giornate dal termine, con uno scontro diretto che lunedì prossimo metterà di fronte proprio le “vespe” di Castellamare al Benevento, in un derby che vede prima contro seconda e con la possibile promozione per gli stabiesi in caso di pareggio o vittoria, ci sono problemi nei bassifondi della graduatoria. La classifica potrebbe essere totalmente riscritta.
Si segue con molta apprensione al caso del Brindisi, ultimo a quota 18 punti e già penalizzato di 4. La sua sorte è ormai risaputa, la squadra è spacciata e attende solo la matematica retrocessione. Ma il caso rischia di allargarsi e coinvolgere l’intero campionato.
Infatti nei giorni scorsi alcuni calciatori del club hanno comunicato di non aver ricevuto gli stipendi di febbraio e marzo. I soldi non sarebbero stati versati non per la prima volta in questa stagione, si tratta di una recidiva, considerando come il Brindisi abbia già ricevuto una penalizzazione proprio per questo motivo. Stipendi pagati in ritardo.
Ci sono voci che parlano di una possibile esclusione, alla seconda irregolarità, per il club pugliese. Questo getterebbe nel caos il campionato a poche giornate dal termine perché significherebbe dover riscrivere la classifica in toto, togliendo i punti fatti contro il Brindisi a tutte le squadre che hanno vinto o pareggiato con i pugliesi.
Una sciagura a quattro giornate dal termine a cui nessuno vuole arrivare. Per questo motivo si spera di poter condurre la nave in porto e arrivare al massimo a qualche punto di penalizzazione. Come effettivamente sarà poi fatto. Secondo l’avvocato Fabrizio Carbone, infatti, non ci sono i presupposti per un’esclusione dal campionato: la società avrebbe pagato gli stipendi, non saltati in toto. In arrivo ci sarebbe solo una nuova penalizzazione.
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…