Caos nel mondo del golf: il precedente fa discutere, esplodono le polemiche

Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti gli appassionati del settore.

L’Augusta Masters è uno degli storici tornei di golf che appassiona milioni di appassionati del settore e centinaia di atleti si sfidano per ottenere la gloria. In questo 2025 il golfista Rory McIlroy ha ottenuto la gloria e la giacca verde dopo una punta attesa (ben 11 anni). Ma l’Augusta Masters è un torneo che negli anni ha fatto molto discutere e in passato sono nate tante polemiche.

Tiger Woods saluta
Caos nel mondo del golf: il precedente fa discutere, esplodono le polemiche (Lapresse) Tshot

Il motivo è ormai noto a tutti e se ne sta tornando a parlare, il circuito è elitario, per alcuni è troppo nobile mentre in generale possiamo dire che qualcuno dice che il golf è uno sport ‘razzista’. L’Augusta Masters è storica, ha oltre 100 anni di tradizione ma sul circolo c’è una traccia razzista che ‘sporca’ l’immagine del settore. Groucho Marx fece in passato la battuta ‘Non mi sento bene, c’è bisogno di un dottore. Andate al campo da golf più vicino’ e in molti ironizzavano su questa cosa.

Augusta National Golf Club, un sistema che fa discutere

Tiger Woods è stato il primo grande rappresentante in questo trend, in passato abbiamo visto grosse esclusioni e tante volte se ne parla. Il problema razzismo è ancora presente nel golf sia in Europa ma anche negli Stati Uniti. L’Augusta Golf Masters è un torneo che fa discutere, fanno ancora eco e molto discutere le parole dell’organizzazione che disse: “Finché io sarò in vita tutti i caddie saranno bianchi e tutti i caddie saranno neri’ e per decenni ha avuto vita questo trend. L’obiettivo ora è evitare che questa storia si ripete, tutto questo può portare alla fine di questo sport e bisogna invertire questo trend.

Augusta Masters Golf
Augusta National Golf Club, un sistema che fa discutere (Lapresse) Tshot

Uno sport razzista e per certi versi maschilista con gli uomini che guadagnano di più e sono più considerati rispetto alle donne ed anche all’Augusta Masters c’è questo settore. Basti pensare che nell’Augusta Masters i primi due soci donne sono arrivati solo nel 2012 mentre prima non venivano considerate. Un problema da evitare e per far accrescere questo sport

Gestione cookie