Ultimissime notizie cessione Inter: nuovi aggiornamenti sulla vendita del club. Ecco la decisione di Steven Zhang che, dalla Cina, guida a distanza i nerazzurri.
Cambiano i piani dell’Inter. C’è una novità che riguarda i due advisor che hanno preso in carico il dossier nerazzurro. La svolta è arrivata già a gennaio visto che, dalla Nanchino, è arrivato l’ok all’operazione di mercato relativa all’acquisto dell’esterno Tajon Buchanan del Bruges che è stato il colpo a sorpresa per la sessione di gennaio 2024. L’infortunio di Cuadrado e la forte concorrenza altre squadra, ha spinto i nerazzurri a procedere con questa operazione, costata circa 7 milioni di euro, che è stato già ufficializzata. Intanto, emergono delle novità relative alla decisione di Zhang riguardo la cessione dell’Inter.
Nuovi passi avanti riguardo la cessione dell’Inter? A lavoro due advisor importanti. Il presidente s’è affidato a Goldman Sachs e Raine Group per procedere a questa delicata trattativa che tiene banco da tempo. Entro maggio 2024 arriverà la svolta con Steven Zhang che ha già deciso riguardo l’eventuale possibilità di abbandonare il progetto Inter.
Il segnale è arrivato da questo mercato di gennaio 2024. L’acquisto dell’esterno Tajon Buchanan del Bruges è stato importante per far capire, ancora una volta, le intenzioni di Suning che ha dato l’ok a questo tipo di operazione.
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, Zhang è pronto a restare come presidente dell’Inter. La volontà è quella di proseguire la sua esperienza a Milano ed ecco perché, due advisor importanti, sono a lavoro per permettere a Suning di mantenere il controllo della società nerazzurra.
Entro il 20 maggio la holding lussemburghese  Grand Tower della famiglia Zhang, che controlla anche l’Inter, dovrà restituire a Oaktree il prestito di oltre 350 milioni. Di questi, ben 275 sono gli interessi maturati in questi anni che hanno fatto crescere il debito. Nel caso in cui non si riesca a dare questa cifre, il fondo californiano avrà la possibilità di mettere le mani sull’Inter.
I due advisor, scelti dal presidente interista Zhang, sono a lavoro per trovare una soluzione che possa dare tranquillità e continuità economica all’Inter. L’obiettivo è quello di evitare un nuovo ribaltone societario, che può creare problemi al club. Ecco perché, per evitare che la società finisca nella mani del fondo statunitense, Zhang da mesi sta lavorando per rifinanziare il prestito con Oaktree. Il tempo stringe, i prossimi mesi saranno decisivi: il problema principale è legato ai tassi di interessi che, una nuova operazione del genere, dovrà prevedere.
Un incidente improvviso su un campo da golf ha rischiato di trasformarsi in un vero…
La rivelazione di Phil Mickelson spiazza Tom Brady, grande stella del football americano: la rivelazione…
Tanti protagonisti del mondo dello sport per ricordare Gianluca Vialli. E la manifestazione ha qualcosa…
Rimonta non riuscita per Scottie Scheffler al Charles Schwab Challenge. A spuntarla è stato un…
Scoppia il caos sul PGA Tour per ciò che è stato concesso a Tiger Woods:…
Arriva una sorprendente notizia riguardo il campione di golf Rory McIlroy. Niente da fare purtroppo,…