Clamoroso+in+Formula+1%3A+un+pilota+sbarca+nel+calcio
tshotit
/articolo/clamoroso-in-formula-1-un-pilota-sbarca-nel-calcio/20947/amp/
Motori

Clamoroso in Formula 1: un pilota sbarca nel calcio

Una mossa insolita lega la Formula 1 al calcio con un pilota che entra in campo, diventando co-proprietario di uno storico club.

L’ufficialità è arrivata direttamente da uno dei prossimi protagonisti del Gp d’Australia. Un pilota diventa così co-proprietario di una squadra in attesa di rilancio, non mancheranno i progetti sportivi e di merchandising a unire i due settori sportivi.

Pierre Gasly e Fernando Alonso a colloquio (Lapresse) – tshot.i

Prima di viaggiare in direzione Australia, e affrontare uno dei Gran Premi più difficili della stagione, un pilota è riuscito a coronare il suo sogno. Ha comprato le quote del suo club del cuore, la notizia è stata accolta in maniera favorevole sia in campo calcistico nonché con curiosità nel mondo della Formula 1.

L’impegno del driver sarà importante sul piano finanziario, non potendo essere sempre presente nelle dinamiche della squadra di calcio. Lottando in pista un po’ in tutto il mondo, porterà però con sé i simboli del suo nuovo team.

Un pilota nel calcio, la mossa è ufficiale

L’ultimo annuncio conferma così le ambizioni per il futuro, un pilota ha aperto magari la porta ad altri nomi illustri, pensiamo ad Hamilton spesso interessato alle quote del Manchester United. Più modestamente, Pierre Gasly ha comprato parte del Versailles, il driver dell’Alpine ha ufficializzato il tutto postando una foto con gli altri proprietari della squadra.

Pierre Gasly entra direttamente nel calcio francese (ansa foto) – tshot.it

Gasly si è mostrato decisamente entusiasta per questo investimento un po’ inatteso dagli appassionati di F1. La sua passione calcistica è evidente da tempo, gioca nella nazionale dei piloti e segue da vicino le vicende del Versailles, tanto da puntare sul suo rilancio in futuro. La squadra milita in terza serie francese e occupa una posizione in centro classifica.

A mercato chiuso, ovviamente ora l’obiettivo è di mantenere la categoria e lanciare qualche altro giovane in campo. L’avvento di Gasly sarà importante a partire già dalla prossima estate, garantendo solidità economica e una maggiore esperienza sportiva a 360 gradi. Non sono state rese note le cifre di quest’affare, ma può sostenerlo considerando come il suo stipendio con la Alpine sia stimato in circa sei milioni di dollari all’anno. Guadagna in una stagione, in pratica, l’equivalente della quotazione di tutta la rosa.

Il club ha accolto al meglio con un annuncio sui propri canali il pilota, che potrebbe dare la sua impronta. Altri personaggi del mondo della F1 potrebbero avvicinarsi al club o al mondo del calcio, la voglia di investire dei driver sarebbe un toccasana per rilanciare piazze storiche un po’ in tutta Europa. E chissà che qualche pilota non voglia anche arrivare in Italia…

Massimo Maneggio

Recent Posts

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabĂą , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

48 minuti ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

7 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono piĂą appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

22 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago