La Ferrari sta tornando a mostrare la propria forza e qualità e vorrà farlo ancora meglio per i GP che restano e a partire dall’anno prossimo.
Il colpo Lewis Hamilton va proprio in questa direzione: si vuole dare un segnale importante a tutte le altre scuderie e a tutti gli altri piloti e già da questa stagione sono arrivate le prime grande soddisfazioni che mancavano da un po’ di tempo. Mancano ancora 8 Gran Premi alla fine e in questo momento la classifica piloti è comandata da Max Verstappen del team Red Bull che, ovviamente, comanda anche la classifica costruttori.
La Ferrari è al terzo posto, così come al terzo posto è anche Charles Leclerc che per la prossima stagione vuole ergersi al migliore tra tutti pur avendo accanto una stella come Lewis Hamilton.
In casa Ferrari stanno già cambiando molte cose, con la volontà di far girare anche il vento e di portare grosse novità sin da subito, per appaiarle a quelle della prossima stagioone e iniziare a stabilire un futuro estremamente migliore.
A partire dalla prossima stagione la Ferrari non avrà più possibilità di nascondersi e tutti gli investimenti che ha intenzione di fare saranno propedeutici alla vittoria finale del Mondiale.
Secondo le ultime notizie che arrivano da Maranello, la Ferrari ha deciso di adottare un nuovo cambiamento che è diventato anche ufficiale: i tifosi non se l’aspettavano.
Dopo il trionfo al GP di Monza con Charles Leclerc che si è preso il gradino più alto del podio, la Ferrari ha reso noto il nuovo organigramma tecnico del Reparto Corse. Enrico Cardile è andato via, accettando l’offerta dell’Aston Martin di Lawrence Stroll, e da tempo ci si chideva chi avrebbe potuto sostituirlo nel ruolo di direttore tecnico.
La Ferrari ha fatto la sua scelta e ha deciso di affidarsi all’ingegnere francese Loïc Serra, proveniente dalla Mercedes e quindi già vero conoscitore di Lewis Hamilton.
La Ferrari aveva sondato il terreno anche per Adrian Newey ma poi l’ipotesi è sfumata e quindi si è virati su un altro direttore tecnico. Sarà Serra a capo della direzione tecnica delle varie divisioni.
Con una nota ufficiale apparsa sui propri canali di comunicazione, la Ferrari ha annunciato l’innesto di Loïc Serra come nuovo direttore tenico.
“La Scuderia Ferrari HP comunica di avere affidato il ruolo di Technical Director Chassis a Loic Serra. Il tecnico francese classe 1972, come comunicato in precedenza, si unirà alla squadra a partire dall’1 ottobre. Loic in questo nuovo ruolo riporterà direttamente al Team Principal, Fred Vasseur”.
I tifosi della Ferrari sono rimasti piacevolmente colpiti da questa decisione della Scuderia e ora non c’è altro da fare che lavorare sodo e provare a riportare il Cavallino Rampante sul tetto del mondo.
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…
Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…