Ultime giornate tutte da seguire in MotoGP dove Pecco Bagnaia si gioca il titolo, ma attenzione al colpo di scena firmato Marc Marquez.
Agosto è stato un mese di gare per la MotoGP che a questo punto della stagione si è letteralmente trasformata in una corsa a due. Poche tappe prima dell’assegnazione del titolo e poi sarà tempo di pensare alla nuova stagione. Tutti gli occhi sono ancora una volta puntati su Marc Marquez che a partire dal 2025 diventerà un nuovo pilota della Ducati.
Essere il compagno di scuderia di Pecco Bagnaia non sarà facile e i due hanno già iniziato una specie di lotta a distanza per la supremazia. L’asfalto non fa sconti e solo il più temerario riuscirà ad avere la meglio. Prima di dare il benvenuto allo spagnolo a bordo del team principale della Ducati, l’ex rivale di Valentino Rossi può giocare uno scherzetto al suo prossimo collega.
Battute conclusive per la MotoGP che deve ancora assegnare il titolo di campione del mondo. Pochi punti separano Bagnaia dal primo degli inseguitori e basterà un solo passo falso per cambiare le gerarchie. I piloti lo sanno bene e sono pronti a dire la loro in questo rush finale, molto dipenderà anche proprio dallo stesso Marquez.
In Spagna ne sono convinti, nelle ultime gare che mancano prima della conclusione della MotoGP, Marc Marquez cercherà di dare filo da torcere a distanza al suo futuro compagno di scuderia. Arrivargli davanti o mettergli pressione significherebbe spianare la strada al connazionale Jorge Martin. Solo 5 punti lo sperano dal campione in carica e può essere interesse del numero 93 accompagnarlo al titolo.
Reggere la pressione di essere il futuro copilota di Bagnaia non è facile già da ora per Marquez che preferirebbe perdesse almeno il titolo di campione del mondo. Senza contare che ostacolare Bagnaia per agevolare Martin suonerebbe come una specie di risarcimento per il numero 89 che doveva finire proprio in Ducati al posto suo.
Ottime prove per Martin a bordo della Prima Racing, scuderia satellite della Ducati, che sperava di poter essere promosso e di diventare il collega di Bagnaia. Invece alla fine la dirigenza gli ha preferito Marquez e questo è suonato come uno smacco per lui che alla fine lascerà i team della Ducati per passare ad Aprilia. Salutare tutti da campione del mondo è possibile ma, per farcela, ci vorrà l’aiuto di qualcuno come Marquez.
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…