La Juventus ha rimesso nel mirino De Paul, con Giuntoli pronto a sferrare l’affondo decisivo. La conferma arriva dalla Spagna.
I compiti, in casa Juventus, sono chiari. A Massimiliano Allegri, ad esempio, il club ha chiesto di centrare almeno la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, invece, dovrà cercare di portare a Torino elementi di qualità capaci di rendere ancora più competitiva la rosa a disposizione dell’allenatore. Nel mirino del manager bianconero, in particolare, è finito Rodrigo De Paul legato fino al 2026 all’Atletico Madrid.
L’argentino ha iniziato la stagione in maniera positiva, mettendo a segno due assist nelle prime 3 partite della Liga. In seguito, un infortunio rimediato in Nazionale (lesione muscolare alla coscia) lo ha costretto a restare ai box e a saltare le successive gare disputate contro la Lazio, il Valencia, il Real Madrid e l’Osasuna. Il rientro in campo è poi avvenuto domenica, nel corso del match vinto in rimonta ai danni del Cadice. Diego Simeone lo considera una colonna portante della propria squadra e già in passato ha chiesto alla dirigenza biancorosse di blindarlo e rispedire al mittente le proposte ricevute.
Il futuro di De Paul, in ogni caso, è tutto da scrivere alla luce del grande interesse manifestato da Giuntoli nei suoi confronti. Il dirigente conta infatti di prenderlo in previsione di un possibile addio di Adrien Rabiot e di una lunga squalifica di Paul Pogba. Il contratto dell’ex Paris Saint Germain, in particolare, scadrà il 30 giugno e le parti avranno modo di incontrarsi di nuovo a novembre per fare il punto della situazione e verificare se esistono ancora le condizioni per andare avanti insieme. Sul piatto, nell’occasione, la Juve metterà un triennale con l’obiettivo di chiudere subito l’operazione.
Per quanto riguarda Pogba (trovato positivo al testosterone), il 5 ottobre sono in programma le contro-analisi che determineranno le sorti del 30enne: rischia uno stop fino a 4 anni.
La Juventus aspetta di ricevere aggiornamenti sulla vicenda ma intanto ha iniziato a muoversi, così da essere pronta per qualsiasi scenario. Da qui l’idea, come riportato dal sito ‘Todofichajes.com’, di puntare ancora una volta i riflettori su De Paul ritenuto il rinforzo più adatto anche per la sua capacità di ricoprire più ruoli in zona offensiva.
L’alternativa all’argentino porta il nome di Pierre-Emile Højbjerg, scivolato ai margini nel Tottenham dopo lo sbarco in panchina di Ange Postecoglou. Il danese, mai schierato titolare nelle 6 partite di Premier League finora disputate dagli Spurs, ha quindi cominciato a guardarsi intorno e a valutare l’idea di lasciare la compagnia a gennaio. La Juve valuta la doppia opzione. Il preferito, però, resta De Paul.
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…