Djokovic-Sinner%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+il+passaggio+di+consegne%3A+stavolta+%C3%A8+vero
tshotit
/articolo/djokovic-sinner-ce-il-passaggio-di-consegne-stavolta-e-vero/15467/amp/
Altri Sport

Djokovic-Sinner, c’è il passaggio di consegne: stavolta è vero

Tra Djokovic e Sinner c’è stato il passaggio di consegne decisivo che segna la fine di un’era. Un dato in particolare lo certifica

Un successo netto, senza appello, con Djokovic che non è mai riuscito ad entrare veramente in partita. Jannik Sinner si è reso autore di una delle vittorie più belle della sua carriera, concedendo soltanto un set al numero uno del mondo in semifinale degli Australian Open. L’altoatesino è stato perfetto nella gestione della partita contro il serbo, che gli ha di fatto spianato la strada verso il trionfo a Melbourne.

Sinner-Djokovic, la vittoria dell’azzurro segna la fine di un’era (Ansa) – Tshot.it

Un risultato che quindi certifica ulteriormente la sua crescita e, allo stesso tempo, un risultato storico per il tennis italiano che negli ultimi anni aveva raggiunto una finale di un Major solamente con Berrettini nel 2021 a Wimbledon. Nel maschile, peraltro, l’ultimo a giocarsi l’ultimo atto a questi livelli prima del romano era stato addirittura Adriano Panatta nel lontano 1976. In totale, sono quindi cinque gli italiani ad aver raggiunto un risultato simile, mentre sono nove se si considera anche le donne, con l’ultimo trionfo che risale al 2015 quando Flavia Pennetta si impose agli US Open sulla connazionale Roberta Vinci.

Con un Sinner così, quindi, è l’alba di una nuova era per il tennis azzurro e anche mondiale, dal momento che Djokovic non perdeva a Melbourne dal 2018.

Sinner, la vittoria su Djokovic segna la fine di un’era

2195 giorni. Tanto è passato dall’ultima sconfitta del serbo in Australia prima di Sinner, così come erano trascorsi lo stesso numero di giorni tra l’ultima sconfitta a Wimbledon prima della scorsa finale persa contro Alcaraz nel 2023. Una coincidenza, certo, ma non altrettanto se si considera che i due giovani campioni hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per segnare una nuova epoca nel tennis.

Sinner, Djokovic annichilito: i dati lo dimostrano (Ansa) – Tshot.it

L’era dei Big Three sembra terminata definitivamente, anche perché è la prima volta che nessuno tra Djokovic, Federer e Nadal non partecipino alla finale dello Slam australiano. Sinner è stato praticamente perfetto contro Nole, riuscendo anche nell’impresa di non concedergli neanche una palla break. Mai in un torneo del Grande Slam si era verificata una situazione simile per il fuoriclasse di Belgrado, con l’azzurro che inoltre è stato il primo Next Gen ad aver battuto Djokovic alle Finals, in Coppa Davis e in uno Slam dai tempi di Federer e Nadal.


Insomma, per molti la vittoria di Jannik sul 24 volte campione Slam ha rappresentato un vero e proprio passaggio di consegne, con l’italiano che adesso sarà sempre più chiamato a raccoglierne l’eredità insieme ad Alcaraz.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

8 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

11 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

17 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

1 giorno ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago