La Mercedes ha deciso il prossimo pilota. Dopo lâannuncio del passaggio di Luis Hamilton in Ferrari dalla prossima stagione, il team inglese ha valutato tutte le piste alternative per la prossima stagione quando il sedile del 7 volte campione del Mondo sarĂ vacante. Finalmente è arrivato lâannuncio che i tifosi attendevano da tempo, un annuncio destinato a far scalpore.
Finalmente. Il mercato piloti della Formula 1 si è finalmente sbloccato. Dopo messi di rumors, approcci ed abboccamenti, il mosaico dei piloti in F1 per la prossima stagione sta per essere completato.
A sbloccare lâeffetto domino è stato lâannuncio da parte della Williams di aver messo sotto contratto Carlos Sainz per la prossima stagione. Il pilota spagnolo, reduce dallâesperienza positiva in Ferrari, ha deciso di accasarsi nella Scuderia Williams in attesa del cambio di regolamento che tra due stagione cambierĂ di sicuro le carte in tavola e le gerarchie. Una soluzione al quanto di passaggio visto che Sainz allâinterno del proprio contratto avrebbe fatto inserire una clausola per liberarsi in caso di âchiamataâ da parte di Red Bull e Mercedes.
Il suo approdo a Grove, inevitabilmente sblocca le tessere del puzzle come confermato anche dal Team Principal della Mercedes Toto Wolff, che ha di fatto annunciato la scelta del prossimo pilota della Scuderia della stella a tre punte. Il nome sarĂ quello di Kimi Antonelli, pilota italiano di F2 che resta sulle labbra di tutti coloro che si occupano di âmercatoâ.
Dopo la vittoria dominante a Silverstone sotto la pioggia e la buona prova in Ungheria anche a SPA lâitaliano si messo in mostra con un sorpasso da brividi a lo Eau Rouge. Per questo motivo dopo la gara a Kimi Antonelli è stata fatta provare la W13 come confermato da James Allison, dt della Mercedes:
 âNon ero ai suoi test in Imola ma gli ingegneri erano molto contenti, le comunicazioni via radio sono state impressionanti, molto precise. Eâ un giovane pilota ma impara molto in fretta. Dovessi decidere io, non avrei dubbi su chi mettere sulla monopostoâ.
Dunque lâannuncio del direttore tecnico del team di Brackley che fa il paio con quanto da sempre sostenuto da Toto Walff e confermato anche in Belgio:
âVederlo volare a Silverstone, con 2 secondi di vantaggio, conferma il talento. E parliamo di un ragazzo senza patenteâ.
Â
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…
Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…