Il tempo di archiviare le vittorie di Pecco Bagnaia e Ducati, ma la MotoGP pensa già alla prossima stagione con una grande novità in pista
La grande festa per Pecco Bagnaia e per la Ducati, un anno dopo sempre loro. Così è finita la stagione 2023 della MotoGP e ora ci sarà spazio per riposarsi e pensare a quello che verrà. Con una novità importante però, perché il suo arrivo nel paddock è diventato ufficiale.
Scopriremo tutto meglio durante i primi test stagionali anche perché l’attesa sarà relativa. Le prove cominceranno a Sepang, da giovedì 1 a sabato 3 febbraio 2024 con il Shakedown riservato ai collaudatori e agli esordienti.
Da martedì 6 a giovedì 8 febbraio sulla pista malese torneranno in azione tutti i piloti della MotoGP e di nuovo a Lusail lunedì 19 e martedì 20 febbraio. Tre settimane dopo, dallì’8 al 10 marzo, il primo appuntamento stagionale sempre in Qatar, seguito il 24 marzo del GP Portogallo a Portimao, ormai entrata in pianta stabile nel calendario.
A seguire, Argentina e Stati Uniti prima della lunga parentesi europea aperta dal GP di Spagna a Jerez il 28 aprile. Domenica 2 giugno il GP d’Italia al Mugello, seguito due settimane dopo dal debutto di Sokol, per il GP del Kazakistan. E l’8 settembre a Misano l’ultima gara in Europa prima della lunga parentesi orientale. In ordine India, Indonesia, Giappone, Australia, Thailandia e Malesia. Infine la conclusione il 17 novembre con il GP di Valencia.
Non ci saranno molte facce nuove al via, anche se quella di Pedro Acosta, fresco campione del Mondo in Moto2 dopo aver vinto anche la Moto3, con la GasGas stuzzica la fantasia. In compenso però ci saranno tanto cambi di sella, a cominciare da quello di Marc Marquez che ha dimostrato di avere già il giusto feeling con la Ducati del Team Gresini.
In realtà però ci sarà anche una nuova squadra, dopo l’addio tumultuoso del Team CryptoDATA RNF che portava in pista le Aprilia come cliente. Al suo posto, come ampiamente previsto, sbarcano gli statunitensi del Team Trackhouse che così raddoppierà. Attualmente infatti è impegnato con successo nella Nascar, ma ora proverà anche l’emozione delle due ruote.
A comandare sono l’ex pilota e imprenditore Justin Marks e il produttore musicale, oltre che cantante, Pitbull. Saranno loro la nuova squadra cliente Aprilia, con un passaggio di consegne benedetto anche dalla presenza di Massimo Rivola, numero uno della Casa di Noale in pista.
Non cambiano invece i piloti, almeno per la prossima stagione. Sia Raúl Fernández che Miguel Oliveira sono infatti legati da un contratto con Aprilia fino al 2024 e quindi il loro posto era comunque blindato.
E CryptoDATA RNF? Dopo la notizia della sua esclusione da parte di Dorna, la proprietà aveva minacciato fuoco e fiamme promettendo che si sarebbero rivisti in tribunale. In realtà come spiega un comunicato ufficiale, “Dorna, IRTA e RNF hanno saputo risolvere amichevolmente le divergenze emerse nell’ultima parte della stagione 2023”. Tarallucci e vino, insomma.
E' arrivata una gran bella notizia per Michael Block, un'ufficialità che fa esaltare tutti i…
Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…
Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…
E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…