Errore+arbitrale+nel+big+match%2C+%C3%A8+caos%3A+la+Federazione+contro+il+club
tshotit
/articolo/errore-arbitrale-tottenham-manchester-city/10423/amp/
Calcio

Errore arbitrale nel big match, è caos: la Federazione contro il club

C’è stato un clamoroso errore arbitrale che ha macchiato il big match e che ha fatto esplodere davvero tantissime polemiche. In tal senso scoppia il caso ed il caos, con la Federazione che ha duramente preso posizione contro il club. La tensione, dunque, da questo punto di vista aumenta di ora in ora.

Si pensava che con l’introduzione della VAR si potessero consegnare in maniera definitiva le polemiche legate ad errori da parte degli arbitri agli archivi. Così non è stato ed anzi, al contrario, esse si sono fatte sì più rare ma ne è aumentata la gravità dei toni. L’ultimo esempio, in tal senso, è esemplificativo, dal momento che il clima che si è venuto a creare è stato davvero surreale. A rendere il tutto più è il fatto che questo errore è stato davvero decisivo ai fini del risultato finale e per questo la squadra “danneggiata” ha protestato in maniera veemente. E per riportare tutti all’ordine è intervenuta addirittura la Federazione.

Nel big match c’è stato un clamoroso errore arbitrale che ora fa scoppiare il caso: interviene la Federazione contro il club

Clamorosa svista da parte dell’arbitro: scoppia il caso

Un errore arbitrale, in ogni partita, è sempre dietro l’angolo. E rappresenta il vero motivo per il quale il lavoro degli arbitri è uno dei più delicati in assoluto. In una gara arbitrata perfettamente, al primo errore scoppia un putiferio. Come accaduto nel caso in questione.

Nella sfida tra Tottenham e Manchester City terminata per 3-3, infatti, a tempo quasi scaduto il direttore di gara ha fermato una ripartenza che vedeva lanciatissimo verso la porta degli Spurs Jack Grealish. A rendere il tutto più assurdo il fatto che l’arbitro abbia concesso prima il vantaggio, salvo poi fermare il gioco quando l’azione si stava facendo a dir poco interessante. Per le polemiche dei Citizens esplose a fine gara è intervenuta anche la Federazione calcistica inglese.

In Tottenham-Manchester City, a tempo quasi scaduto, c’è stato un clamoroso errore arbitrale che ha fatto alzare la tensione: interviene la FA

Errore arbitrale in Tottenham-Manchester City, interviene la FA

Hanno fatto il giro del mondo le immagini delle proteste di Haaland e di Grealish. E’ stata davvero difficile da spiegare la decisione presa da parte del direttore di gara, che di fatto ha fermato il fantasista ex Aston Villa in un potenziale 1 vs 1 con il portiere del Tottenham. La federcalcio inglese, la FA, è intervenuto, contestando al Manchester City la violazione della regola E20.1 del regolamento. Non ha, infatti, impedito che i suoi tesserati assumessero un atteggiamento non rispettoso nei confronti del direttore di gara.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Svolta nel mondo del golf, il movimento italiano può sorridere: l’annuncio è netto

E' in arrivo una nuova interessante iniziativa. L'obiettivo è provare a espandere il mondo del…

33 minuti ago

Ryder Cup 2025, grandissimo ritorno nel team Europe: scelto dal Capitano

E' ufficiale. Farà parte del Team Europe nella prossima edizione di Ryder Cup. A sceglierlo…

3 ore ago

Golf, la rivelazione di McIlroy: Tiger Woods lo ha fatto davvero

Rory McIlroy ha fatto una rivelazione riguardo Tiger Woods e un'altra grande celebrità internazionale dopo…

9 ore ago

Sinner a Roma, per il coach prima passione golf: lo scatto è virale

Il numero uno al mondo Jannik Sinner sta lavorando al ritorno in campo e ormai…

1 giorno ago

Golf, primo giro al The CJ Cup Byron Nelson: Manassero vicino alla vetta, ecco chi c’è in testa

Si è concluso il primo giro del The CJ Cup Byron Nelson. Dal Texas arrivano…

1 giorno ago

Golf, salti di gioia per Michael Block: l’ufficialità è una manna

E' arrivata una gran bella notizia per Michael Block, un'ufficialità che fa esaltare tutti i…

1 giorno ago