C’è stato un errore a dir poco clamoroso da parte del VAR nel corso del derby, con le immagini che evidentemente sono sfuggite all’arbitro. Scoppia un caso di portata internazionale che finisce in maniera del tutto inevitabile per riaccendere il derby. Andiamo a ricostruire che cosa sta succedendo ed i risvolti di questa situazione.
Come è noto, quando è stata introdotta la tecnologia nel calcio, in senso generico, si sperava che potesse servire per calmare gli animi, come si suol dire. Le cose, però, non sono andate in questa direzione, né per quel che riguarda la goal line technology né per quanto riguarda, invece, quella che un tempo veniva considerata come la moviola in campo. Stiamo parlando, per così dire, del VAR ed in tal senso le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista finiscono per gettare tutti gli amanti di questo sport. E per alimentare anche dei dubbi sulla effettiva efficacia di questo strumento. Nel derby, infatti, c’è stato un incredibile errore che fanno scoppiare un autentico caso, con un mare di polemiche pronte a sollevarsi da questo punto di vista.
Con gli strumenti che ci sono allo stato attuale delle cose, risulta difficile comprendere il perché di tanti errori. Ogni giorno, praticamente, arrivano dei casi che confermano questi timori. Al punto che è ormai fuori discussione che nell’opinione pubblica la VAR sia stata parzialmente un buco nell’acqua.
Il caso in questione ha avuto luogo durante il derby di Buenos Aires tra River Plate e Boca Juniors. Sul risultato di 1-1, i biancorossi avevano trovato il gol del vantaggio. L’arbitro, dopo aver inizialmente convalidato la rete, ha visto la sua decisione corretta dal VAR e l’ha annullata. Motivo semplice: la palla non avrebbe superato la linea interamente. E questo fa riaccendere la polemica, dal momento che in Argentina non si usa la goal line technology.
Come spiegato anche dal presidente del River Plate, non sembrano esserci immagini che dimostrino che la palla non abbia superato la linea. Non si sa, dunque, in ragione di ciò, in virtù di quali immagini sia stata presa la decisione di correggere il direttore di gara.
L’unica cosa che si sa per certo è che tutti i tifosi e gli addetti ai lavori presenti sul posto è che la palla sembrava aver superato completamente la linea. Si aspettano chiarimenti, ma la tensione tra River e Boca, ancor di più dopo questo episodio, crescerà ancora di più. Alla fine la vittoria ha arriso agli Xeneizes di Cavani.
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…