Fair+Paly+Finanziario%3A+decisione+Uefa+su+Roma%2C+Inter+e+Milan
tshotit
/articolo/fair-paly-finanziario-decisione-uefa-su-roma-inter-e-milan/37904/amp/
Calcio

Fair Paly Finanziario: decisione Uefa su Roma, Inter e Milan

Arriva la decisione da parte della Uefa riguardo il rispetto del Fair Play Finanziario da parte di tre squadre italiane, Roma, Inter e Milan.

In questi anni, il Fair Play Finanziario ha fatto tante vittime. Le regole strigenti da parte della Uefa, hanno creato non pochi problemi per tantissime società, alcune delle quali escluse anche dalle competizioni europee.

Una decisione forte da parte del presidente Ceferin che ha da sempre appoggiato questa manovra che in Italia ha frenato la crescita di alcune società che, soprattutto in chiave mercato, hanno dovuto fare i conti con dei paletti imposti dalla Uefa. E’ il caso dell’Inter, così come il Milan e la Roma.

Nelle ultime ore è arrivata un’altra comunicazione da parte della Uefa sulle tre società italiane.

Ceferin e il Fair Play Finanziario (agenzia ansa foto) – tshot.it

Ci sono delle novità importanti che riguardano il Fair Play Finanziario con la Uefa che, attraverso un comunicato, ha informato le società italiane in merito al rispetto dei paletti imposti dalla governance europea.

Gli accordi stipulati in passato con la Uefa, sono stati rispettati da Milan, Inter e Roma? 

Ecco il punto della situazione fatto dal massimo organismo del calcio europeo, che ha chiarito alcuni aspetti importanti su questa vicenda.

Fair Play Finanziario Uefa: arriva la comunicazione riguardo 3 squadre italiane

La Camera di Controllo della Uefa sta portando avanti gli accertamenti sui conti dei club.

Le società, infatti, che hanno raggiunto un accordo con la Uefa, devono rispettare determinati paletti imposti dal massimo organismo del calcio europeo pena, nel caso più estremo, anche l’esclusione dalle coppe europee.

In Italia, per esempio, Inter, Milan e Roma sono i tre club sotto Settlement Agreement.

A che punto è la situazione delle tre squadre italiane? 

E’ la stessa Uefa a fare il punto della situazione, con un comunicato diramato nella giornata di oggi che ha chiarito alcuni aspetti.

Multa di 2 milioni di euro per la Roma da parte della Uefa, i motivi (la presse foto) – tshot.it

Fair Play Finanziario: problemi per la Roma, tutto in ordine per Milan ed Inter

In un comunicato, la Camera di Controllo della Uefa ha informato riguardo la monitorazione dei club che sono sotto il regime del Settlement Agreement con la Uefa per il rispetto del Fair Play Finanziario.

La Roma, rispetto a Milan ed Inter, ha superato l’obiettivo intermedio per l’anno finanziario 2023. Le due società milanesi, invece, hanno raggiunto l’obiettivo.

Per questa ragione, la Uefa ha multato la Roma di 2 milioni di euro. 

Francesco Petito

Recent Posts

Colpo scudetto per la Roma: arriva grazie a Ferguson

Sorpresa per i giallorossi che sono pronti a mettere a segno il colpo Scudetto per…

4 ore ago

Milan, contatti con l’agente: in attacco arriva il nuovo Batistuta

Il Milan sembra aver bocciato definitivamente Santi Gimenez e occhio a quelli che possono essere…

7 ore ago

Un altro esonero in Serie A: oggi firma per la Juventus

La Juventus sta cambiando pelle in questo periodo della stagione e ora sta valutando nomi…

13 ore ago

Spalletti-Vlahovic inizia malissimo: c’è un patto per l’addio

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus e ora dovrà cercare le soluzioni giuste…

15 ore ago

Ricco bonus alla firma: hanno convinto Vlahovic, resta in Serie A

Il futuro di Dusan Vlahovic si deciderà nell’arco delle prossime settimane, complice anche la scadenza…

17 ore ago

Milan: l’acquisto per gennaio è un difensore, Tare ha già deciso

C'è un nome nuovo per il mercato del Milan che a gennaio dovrà intervenire per…

1 giorno ago