Arriva la decisione da parte della Uefa riguardo il rispetto del Fair Play Finanziario da parte di tre squadre italiane, Roma, Inter e Milan.
In questi anni, il Fair Play Finanziario ha fatto tante vittime. Le regole strigenti da parte della Uefa, hanno creato non pochi problemi per tantissime societĂ , alcune delle quali escluse anche dalle competizioni europee.
Una decisione forte da parte del presidente Ceferin che ha da sempre appoggiato questa manovra che in Italia ha frenato la crescita di alcune societĂ che, soprattutto in chiave mercato, hanno dovuto fare i conti con dei paletti imposti dalla Uefa. Eâ il caso dellâInter, cosĂŹ come il Milan e la Roma.
Nelle ultime ore è arrivata unâaltra comunicazione da parte della Uefa sulle tre societĂ italiane.
Ci sono delle novitĂ importanti che riguardano il Fair Play Finanziario con la Uefa che, attraverso un comunicato, ha informato le societĂ italiane in merito al rispetto dei paletti imposti dalla governance europea.
Gli accordi stipulati in passato con la Uefa, sono stati rispettati da Milan, Inter e Roma?Â
Ecco il punto della situazione fatto dal massimo organismo del calcio europeo, che ha chiarito alcuni aspetti importanti su questa vicenda.
La Camera di Controllo della Uefa sta portando avanti gli accertamenti sui conti dei club.
Le societĂ , infatti, che hanno raggiunto un accordo con la Uefa, devono rispettare determinati paletti imposti dal massimo organismo del calcio europeo pena, nel caso piĂš estremo, anche lâesclusione dalle coppe europee.
In Italia, per esempio, Inter, Milan e Roma sono i tre club sotto Settlement Agreement.
A che punto è la situazione delle tre squadre italiane?Â
Eâ la stessa Uefa a fare il punto della situazione, con un comunicato diramato nella giornata di oggi che ha chiarito alcuni aspetti.
In un comunicato, la Camera di Controllo della Uefa ha informato riguardo la monitorazione dei club che sono sotto il regime del Settlement Agreement con la Uefa per il rispetto del Fair Play Finanziario.
La Roma, rispetto a Milan ed Inter, ha superato lâobiettivo intermedio per lâanno finanziario 2023. Le due societĂ milanesi, invece, hanno raggiunto lâobiettivo.
Per questa ragione, la Uefa ha multato la Roma di 2 milioni di euro.Â
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…
Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…