Ferrari%2C+Hamilton+non+arriva+da+solo%3A+altro+colpo+dalla+Mercedes
tshotit
/articolo/ferrari-hamilton-non-arriva-da-solo-altro-colpo-dalla-mercedes/16671/amp/
Motori

Ferrari, Hamilton non arriva da solo: altro colpo dalla Mercedes

L’arrivo a Maranello del sette volte campione del mondo di Formula Uno non dovrebbe essere l’unico colpo del Cavallino Rampante: ecco chi potrebbe portarsi con sé Hamilton.

Gli appassionati di Formula Uno in meno di una settimana hanno assistito a due notizie clamorose: non solo all’arrivo a titolo definitivo di Lewis Hamilton alla Ferrari, ma anche al cosiddetto Red Bull Gate con protagonista il team principal del colosso austriaco Christian Horner.

Ferrari, Hamilton convince il big ad accettare l’offerta della Rossa (LaPresse) – Tshot.it

Oltre che di questi due casi importanti e storici, si sta parlando anche del possibile approdo in Ferrari di parecchi ingegneri della Mercedes che hanno fatto grande non solo il team di Brackley, ma anche lo stesso Hamilton che nel corso degli ultimi dieci anni – poco prima che irrompesse la stella di Max Verstappen – ha dominato la scena della Formula Uno.

Ecco perché si moltiplicano i rumors di mercato attorno agli ingegneri fidati del pilota. Uno di questi, l’inglese Peter Bonnington, secondo quanto riporta il portale spagnolo Elgoldigital, potrebbe diventare presto nuovo ingegnere di punta della Scuderia Rossa.

Ferrari, non solo Hamilton: pronto anche Bono?

A lanciare per la prima volta l’indiscrezione di un possibile approdo in Italia del principale ingegnere della Scuderia anglo-tedesca è stato nientemeno che Toto Wolff, team principal della Mercedes. “Penso che sia una discussione che tutti dovrebbero avviare nei prossimi mesi“, aveva detto l’austriaco riferendosi al fatto che dopo Hamilton altri membri della Scuderia potrebbero seguirlo nel Bel Paese.

Ferrari, da Mercedes arriva anche Bonninghton? (LaPresse) – Tshot.it

E ciò non sarebbe affatto una novità. In passato quando i grandi piloti si spostavano da una scuderia ad un’altra si portavano con sé i loro fidati ingegneri. Nel 1996, per fare l’esempio più famoso, Michael Schumacher convinse gli ex pilastri della Benetton, il direttore tecnico Ross Brawn e il capo designer Rory Byrne, a seguirli in Ferrari. Accadde poi una cosa simile a Fernando Alonso, quando nel 2015 convinse Andrea Stella ad accettare la proposta della Mclaren.

Insomma, Bonnigton potrebbe compiere questa scelta tanto clamorosa quanto ovvia. Vanta con Hamilton una amicizia speciale e duratura. Si conoscono e lavorano in sincronia dall’inizio dell’avventura dell’inglese col team. Insieme hanno vissuto momenti importanti: i Mondiali vinti dal pilota britannico in effetti sono un traguardo unico e incredibile. I tifosi ferraristi, a questo punto, non sperano altro che vederli trionfare di nuovo con addosso i colori della Scuderia di Maranello.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Golf, decisione storica del LIV: nessuno se lo aspettava

E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…

3 ore ago

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

18 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

21 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

1 giorno ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

2 giorni ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

2 giorni ago