La verità dietro l’accordo tra Hamilton e la Ferrari ha lasciato tutti senza parole: a svelare il retroscena è stato il super campione.
Lewis Hamilton sarà il grande protagonista dell’evento più importante del Motorsport nel 2025, ma dover attendere 12 mesi per il passaggio a Maranello potrebbe non essere positivo. C’è un motivo per cui però è stato fatto così presto l’annuncio.
Il campionato del mondo di Formula 1 è in rampa di lancio e vivrà il suo primo atto il prossimo 2 marzo, a Sakhir. Il Gran Premio del Bahrain sarà solo uno dei 24 atti previsti in questa stagione, la più lunga dell’intera storia del Circus. Nove mesi di spostamenti in giro per il pianeta alla ricerca di uno sfidante credibile per Max Verstappen. Le emozioni vissute nel 2021, quando l’olandese e Hamilton diedero vita ad un duello meraviglioso fino all’ultima curva del GP di Abu Dhabi rischia di diventare solo un lontano ricordo.
La supremazia tecnica messa in scena dalla Red Bull nelle ultime due stagioni pesa come una mannaia sulle ambizioni dei team concorrenti. Proprio in questo torpore si è inserita la notizia dell’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari, ma con un accordo che diventerà effettivo solo nel 2025. C’è da vivere una stagione di mezzo, con tutto quello che comporta il sapere già di essere all’ultimo atto. Sia per il sette volte iridato che per Carlos Sainz non sarà semplicissimo poter gestire questo tipo di scenario e su questo è d’accordo anche Max Verstappen.
Secondo Verstappen c’è un motivo specifico se la firma di Hamilton con la Ferrari è stato svelato così in anticipo rispetto all’effettiva entrata in vigore. Parlando al portale racingnews365.com l’olandese ha specificato: “Mi sembra che l’accordo tra Hamilton e la Ferrari sia trapelato e questo li abbia costretti ad ufficializzare l’annuncio“.
Il tre volte campione del mondo poi aggiunge: “Questo tipo di decisione renderà un po’ strana la stagione 2024 e per questo credo sia l’unico motivo per averlo fatto”. In effetti vedremo se la Mercedes sarà in grado di gestire alla perfezione una convivenza tra il nuovo che avanza, ovvero George Russell e la storia che sta per abbandonare.
L’anno scorso Hamilton ha dato una bella lezione al compagno di squadra, mettendolo dietro abbondantemente nella Classifica Piloti (terzo posto contro l’ottavo dell’ex pilota della Williams, con 59 punti di differenza).
E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…