Ferrari%2C+lutto+tremendo%3A+piange+tutta+la+Formula+1
tshotit
/articolo/ferrari-lutto-tremendo-piange-tutta-la-formula-1/18120/amp/
Motori

Ferrari, lutto tremendo: piange tutta la Formula 1

I tifosi della Ferrari si uniscono alla dirigenza, i dipendenti, e tutto il resto del team di Maranello per la scomparsa di una gloria.

Il marchio della Ferrari è riconosciuto in tutto il mondo ed è simbolo in tutti gli angoli del pianeta di qualità. Sono poche infatti le case automobilistiche che possono godere di una pletora così grossa di grandi fan e appassionati che riconoscono nel logo del cavallino rampante un elemento di qualità e di grande affetto.

Lacrime in casa Ferrari per la scomparsa di un fedelissimo del team di Maranello (LaPresse – Tshot)

Certamente, a contribuire allo sviluppo e alla perfetta immagine del logo Ferrari non pesano soltanto i piloti di Formula 1 oppure le super-car che si vedono talvolta circolare per le strade delle grandi città. Nel riuscire a rendere stimato e apprezzato il lavoro della casa di Maranello ha un enorme peso anche il lavoro quotidiano che svolgono i moltissimi ingegneri e meccanici che si danno da fare per quest’azienda. Per tale motivo i tifosi finiscono poi per affezionarsi molto a queste figure anche se meno note di team manager e piloti che vediamo in TV ad ogni Gran Premio.

All’età di 77 anni è mancato Pietro Corradini: fu meccanico Ferrari per molti anni

Una delle persone che lavorava “dietro le quinte” e che ha dato il suo importante contributo nello sviluppo del marchio Ferrari anche in Formula 1 è stato senza dubbio Pietro Corradini. I suoi famigliari hanno purtroppo dato nello scorse ore una pessima notizia, ovvero che l’ex meccanico della Rossa è venuto a mancare all’età di 77 anni.

La scomparsa di Pietro Corradini, storico meccanico Ferrari (LaPresse – Tshot)

La carriera di Corradini è stata molto lunga e per quasi 30 anni ha sempre lavorato alacremente nella scuderia della casa del cavallino rampante. All’interno della casa di Maranello ci entrò nel lontano febbraio 1970 e ci rimase per quasi 30 anni, buona parte di quali passati a lavorare come meccanico per le monoposto che gareggiavano in Formula 1.

Nel corso di questa sua lunga carriera ha condiviso il box con moltissimi piloti importanti della Rossa e ha lavorato a lungo per loro con lo scopo di migliorare le performance della vettura in pista. In questo lungo e prestigioso elenco si annoverano piloti di ottimo livello come Jacky Ickx, Clay Regazzoni, Niki Lauda, Gilles Villeneuve, Didier Pironi, Jody Scheckter, René Arnoux e Patrick Tambay. Per tutti i tifosi ferraristi è quindi un giorno molto triste all’apprendere di questa dolorosa notizia.

federico

Recent Posts

Svolta nel mondo del golf, il movimento italiano può sorridere: l’annuncio è netto

E' in arrivo una nuova interessante iniziativa. L'obiettivo è provare a espandere il mondo del…

7 ore ago

Ryder Cup 2025, grandissimo ritorno nel team Europe: scelto dal Capitano

E' ufficiale. FarĂ  parte del Team Europe nella prossima edizione di Ryder Cup. A sceglierlo…

10 ore ago

Golf, la rivelazione di McIlroy: Tiger Woods lo ha fatto davvero

Rory McIlroy ha fatto una rivelazione riguardo Tiger Woods e un'altra grande celebritĂ  internazionale dopo…

16 ore ago

Sinner a Roma, per il coach prima passione golf: lo scatto è virale

Il numero uno al mondo Jannik Sinner sta lavorando al ritorno in campo e ormai…

1 giorno ago

Golf, primo giro al The CJ Cup Byron Nelson: Manassero vicino alla vetta, ecco chi c’è in testa

Si è concluso il primo giro del The CJ Cup Byron Nelson. Dal Texas arrivano…

1 giorno ago

Golf, salti di gioia per Michael Block: l’ufficialitĂ  è una manna

E' arrivata una gran bella notizia per Michael Block, un'ufficialitĂ  che fa esaltare tutti i…

2 giorni ago