La Ferrari ora rischia di essere nei guai nel confronto con la Red Bull: l’annuncio lascia pochi dubbi su cosa avverrà nell’immediato futuro.
La scuderia di Maranello si trova ad inseguire i rivali e ha trovato nuova linfa dalla vittoria di Montecarlo con Leclerc. A Montreal, dopo le pessime prove, non ci sono molte possibilità per i due piloti del Cavallino e sul lungo periodo le previsioni non sono buone.
La vittoria nel Principato ha regalato una gioia incredibile a Charles Leclerc, divenuto finalmente profeta in patria, sulla pista in cui è nato e cresciuto e su cui sperava di più di vincere. Un bello step di crescita dopo tanta sfortuna e tre pole position conquistate.
Monaco deve essere però un punto di partenza verso un nuovo sogno Mondiale. La distanza in termini di punti da Max Verstappen non è abissale (31 punti) e c’è ancora tutto il tempo di risalire la china. A Maranello stanno spingendo forte sullo sviluppo della monoposto e sono consapevoli di aver recuperato terreno rispetto all’inizio del campionato.
Anche se Montreal è da sempre un circuito favorevole per la Rossa e in Canada anche Leclerc si trova bene, stavolta, alla luce dei risultati delle qualifiche, provare a strappare la vittoria alla Red Bull sembra un’impresa impossibile. Per lottare seriamente per il titolo fino alla fine serve qualcosa di più. Serve costanza e anche un pizzico di fortuna su quelle piste dove la SF-24 soffre il paragone con la RB20.
Parlando nelle mixed zone di Montreal (prima delle qualifiche), ai microfoni di Sky Sports F1, Charles Leclerc è apparso piuttosto chiaro: “Non mi aspetto distacchi di 20 secondi qui a Montreal. Dovremo vedere cosa succederà da Barcellona in poi”. Il monegasco della Ferrari poi aggiunge: “Credo che la Red Bull tornerà ad essere forte dalla Spagna e saremo più lontani. In una pista normale sono ancora di poco davanti ma qui dobbiamo spingere al 200%”.
Insomma un gap tecnico tra le due pretendenti, senza dimenticare la McLaren, esiste ed è ancora presente ma per capire l’evoluzione del campionato bisognerà aspettare i vari step tecnici che le scuderie faranno con il passare dei mesi. La corsa verso Abu Dhabi è ancora lunga e con circa due terzi del campionato da disputare può succedere davvero di tutto. L’importante è non commettere più errori sulle piste favorevoli per la Ferrari.
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…