La Ferrari è carica in vista della prossima stagione motoristica, emergono indiscrezioni e segreti davvero particolari per la Rossa.
La scuderia Ferrari è pronta per tornare alla ribalta, Maranello diventa così il luogo del mistero per quanto riguarda la macchina che andrà in scena da marzo.
Il campionato di Formula 1 nel 2024 potrebbe regalare qualche sorpresa ed essere molto più equilibrato. La passata stagione ha registrato il dominio assoluto della Red Bull, la scuderia austro-inglese con Max Verstappen è stata sempre sul podio.
L’unica vittoria concessa agli avversari è arrivata a Singapore, la Ferrari di Sainz è stata capace di un’impresa. La Rossa ha guadagnato credito e si sta preparando per la prossima stagione, i meccanici a Maranello stanno costruendo una macchina che possa competere con la Red Bull ed emerge qualche indiscrezione su ciò che i tifosi vedranno prossimamente in pista.
Il progetto 676 della Ferrari resta blindato ma qualche indiscrezione è arrivato direttamente da indiscrezioni fornite da Autosprint. I meccanici stanno lavorando a Maranello su una vettura che sia subito in grado di essere protagonista in pista, non ripetendo gli errori visti nella prima parte della stagione. La Ferrari ha l’obiettivo di essere più stabile in pista potendo migliorare l’equilibro dinamico e aerodinamico, in modo da ridurre il degrado degli pneumatici.
È un passo importante per le prossime gare di campionato, la macchina avrebbe così un maggior controllo e sarebbe maggiormente performante in rettilineo. Il tutto, sacrificando i massimi valori di carico per adottare altezze da terra un po’ ridotte rispetto a quelle degli ultimi tempi: la Ferrari, in questo modo, sarebbe molto più rapida nei cambi veloci e in curva. I meccanici stanno proseguendo il loro lavoro e hanno anticipato i tempi proprio per non rimanere spiazzati nel corso della stagione.
Leclerc e Sainz dovranno dimostrare il loro valore, la Ferrari sta anticipando i tempi e mettendo nelle loro mani una macchina davvero rivoluzionaria. La nuova scocca e il nuovo telaio vanno proprio in direzione di una maggiore ergo dinamicità e controllo dello stesso abitacolo, i piloti saranno così facilitati nella loro guida e non avranno ostacoli interni, come già capitato in passato. La nuova vettura per la Ferrari è in fase di ultimazione, la curiosità sta crescendo nel corso di questi ultimi giorni: i meccanici in rosso sono pronti a giurare sull’affidabilità e sulle performance della nuova vettura.
L'Inter continua a sognare Nico Paz, ma il Real Madrid potrebbe mettere i bastoni fra…
Il ritorno di Thiago Motta in Serie A sta diventando un'opzione sempre più probabile: può…
A quanto pare l’esperienza di Pierre Kalulu alla Juventus potrebbe giungere ai titoli di coda…
Il giocatore sfrutterà l’esplosione della Kings League in Italia per garantirsi un posto in Serie…
L'Inter sta iniziando a studiare per il futuro: nel mirino c'è il difensore rivelazione della…
Nikola Krstovic non convince la Dea e la bocciatura di Juric è dietro l'angolo, tanto…