Footgolf%2C+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+si+%C3%A8+sviluppato+in+Italia
tshotit
/articolo/footgolf-che-cose-e-come-si-e-sviluppato-in-italia/37944/amp/
Altri Sport

Footgolf, che cos’è e come si è sviluppato in Italia

Cos’è il footgolf e come è proseguito il suo sviluppo in Italia: lo sport sta prendendo sempre più piede tra gli appassionati

Negli ultimi anni ha preso sempre più piede nel mondo e, più specificamente in Italia, il footgolf. Si tratta di uno sport di precisione, con un modo di giocare ben preciso, ovvero calciando un pallone da calcio regolamentare da un punto di partenza chiamata ‘tee area’ fino a una buca scavata nel terreno con un diametro di 50 cm all’interno di un’area prestabilita, di nome ‘green’ nel minor numero di colpi possibili su un campo da golf in 9 o 18 buche.

Cos’è il Footgolf e il suo sviluppo (ANSA) Tshot.it

Un percorso perfetto, perché le buche sono formate in modo da permettere sia il golf, sia il footgolf, sul medesimo percorso, senza particolare manutenzione. Le regole tra i due sport sono molto simili, infatti i tiri effettuati devono anche superare degli ostacoli come acqua o alberi.

E’ sicuramente utile avere un tiro forte, ma non è decisivo ai fini della vittoria. Ci sono due tipi di tornei, lo stroke play che prevede che tutti i giocatori concludano le buche previste e il vincitore è colui che finisce il torneo con il minor numero di colpi effettuati. Mentre nel match play si affronta una parte contro l’altra (singolo o coppia) in un testa a testa su un determinato numero di buche.

Lo sviluppo del footgolf in Italia

Il CONI ad oggi non ha ancora riconosciuto il footgolf come sport ufficiale e quindi ufficialmente non esiste alcuna federazione. Ma la Federazione Internazionale riconosce un unico partner per ogni Paese e in Italia ha riconosciuto l’Associazione Italiana FootGolf (AIFC), la prima associazione che è nata nel 2012.

Cos’è il Footgolf e il suo sviluppo (ANSA) Tshot.it

Proprio l’AIFG associata alla Federazione Internazionale di Footgolf, nel maggio 2013 ha organizzato il primo torneo in Italia. Dal 2015 organizza il campionato nazionale e dei tornei interregionali. Ai tornei italiani per il World Tour, si aggiunge anche uno dei 6 Major internazionali.

Insomma, sarebbe molto interessante se il footgolf prendesse piede ancor di più in Italia, considerando che potrebbe abbracciare una gran fetta di appassionati. E’ uno sport dinamico, capace di unire le abilità con i piedi e la palla del football, appunto, alla precisione che richiede il golf. Non è ancora chiaro se e quando il CONI lo riconoscerà come sport ufficiale, e se successivamente potrebbe diventare sport olimpico. Nel frattempo, sempre più appassionati si stanno interessando a questa nuova disciplina.

Nico

Sono giornalista perché non so fare il calciatore. Mi emoziono se mi trovo in uno stadio pieno, ma vivo il calcio come una tragedia. Involuto in qualsiasi altro aspetto della vita. I miei idoli sono Diego Armando Maradona e Walter Sabatini.

Recent Posts

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

45 minuti ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

16 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

19 ore ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago

Golf, McIlroy e Lowry sconfitti: ecco chi ha vinto lo Zurich Classic, ai Foursomes hanno trionfato loro

Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…

2 giorni ago