Formula+1%2C+%C3%A8+gi%C3%A0+crisi%3A+ribaltone+improvviso
tshotit
/articolo/formula-1-e-gia-crisi-ribaltone-improvviso/19345/amp/
Motori

Formula 1, è già crisi: ribaltone improvviso

La stagione motoristica corre già spedita, le prime difficoltà stanno emergendo a turbare tutto il mondo della Formula 1.

C’è aria di crisi nel circus, le due gare a distanza ravvicinata non sono l’ideale per risolvere i problemi. Una scuderia è in chiara difficoltà, e ora le voci cominciano a farsi sempre più insistenti.

Prime difficoltà in stagione per la F1 (LaPresse) – tshot.it

La prima corsa in Bahrain ha mostrato la solidità della Red Bull, una prima ripresa per la Ferrari ma anche la difficoltà di qualche scuderia. Non è facile reggere il passo in Formula 1, il campionato ha sempre più costi importanti e bisogna eliminare gli errori per non incorrere in brutte figure.

Dopo la tappa di Sakhir si trona in pista con l’impegno in Arabia Saudita, le maggiori attenzioni saranno rivolte proprio a un team in difficoltà. Nelle ultime ore c’è stato qualche addio di troppo nella scuderia, tanti punti di riferimento stanno salutando i piloti e i meccanici, non sarà facile reggere tutta questa situazione.

F1, una scuderia in crisi: cosa sta accadendo

Il flop del primo Gp è stato evidente, in qualifica e in gara la scuderia è stata la sorpresa in negativo dello scorso weekend. I francesi dell’Alpine sono in crisi, se ne sono andati a ridosso della corsa in Bahrain il direttore tecnico Hartman e il responsabile dell’aerodinamica De Beer. Nelle ultime ore sono arrivate le nomine successive, al loro posto sono subentrati Pilbeam per analizzare le prestazioni, Weahter e Burnell per il ramo d’ingegneria. Tutto ciò potrebbe anche non bastare, l’ipotesi è di un’Alpine che avrà forti difficoltà nel corso del 2024.

La scuderia francese è in difficoltà (LaPresse) – tshot.it

Un problema che sta preoccupando tutti, l’ex pilota Alain Prost si era mostrato molto scettico nei riguardi della scuderia e anche l’andamento in pista ne sta risentendo. Pur avendo dei piloti come Ocon e Gasly, la macchina non ha mostrato progressi e in Bahrain è arrivata al 17° e 18° posto: un po’ poco per una scuderia che, sino a qualche stagione fa, sognava in grande con Fernando Alonso.

I francesi sono in difficoltà, le ipotesi di F1news ora portano a un’incredibile partnership in corsa. Micheal Andretti potrebbe essere interessato a questa unione, dopo aver ricevuto il rifiuto dalla Fia di entrare a fare parte della F1. Chi invece sarà autorizzata per il futuro è l’Audi, che potrebbe entrare in scena nel 2026 se non proprio valutare un ingresso immediato proprio sostenendo i francesi in qualche modo. Situazioni un po’ difficili, la crisi della Alpine però non sembra migliorare stando di questo passo.

Massimo Maneggio

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

11 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

14 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

20 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

2 giorni ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago