Formula+1+nella+bufera%3A+caos+senza+fine
tshotit
/articolo/formula-1-nella-bufera-caos-senza-fine/19763/amp/
Motori

Formula 1 nella bufera: caos senza fine

C’è solo un modo per mettere fine al dominio della Red Bull e di Max Verstappen, ma il caos sulla Formula 1 rischia di danneggiare tutti.

L’accusa più gettonata al mondo della Formula 1 nelle ultime due stagioni è quella di essere noiosa nonostante le sue grandi potenzialità. Ma ora la bufera che sta per scatenarsi sul paddock rischia di cambiare ogni scenario per il 2025, rimescolando le carte.

Formula 1 nel caos, sta per cambiare tutto (Ansa Foto) – Tshot.it

In fondo è una situazione che negli ultimi 25 anni abbiamo vissuto spesso. Ci sono state le stagioni del dominio Ferrari con Michael Schumacher in Rosso e nessuno, almeno in Italia e Germania si lamentava. Poi è toccato all’era della corazzata Mercedes, con Lewis Hamilton ma anche Nico Rosberg,

Ora è il momento della Red Bull che aveva già infilato il poker con Sebastian Vettel all’inizio del secondo decennio di questo secolo. Max Verstappen è già salito a tre di fila, facilmente alla fine di questa stagione arriverà a quattro e nessuno lo può fermare.

In effetti almeno fino al 2026, quando entreranno i nuovi motori con una maggiore parte elettrica ma debutteranno anche nuove benzine, gli scenari sono già delineati. Il vantaggio tecnico creato dalla Scuderia austriaca e dalle idee geniali di Adrian Newey è enorme. Quindi per gli altri solo le briciole, in attesa di tempi migliori.

Formula 1 nella bufera: sta per succedere un cambiamento epocale, tifosi in fermento

Tutto questo era uno scenario credibile fino ad un mese fa, forse lo è ancora adesso. Eppure mai come in questo momento, per la gioia della FOM che organizza il Mondiale di Formula 1 e quindi vorrebbe più spettacolo, sta per cambiare tutto.

Tutto è partito dall’indagine interni sui presunti comportamenti inappropriati di Christian Horner. Un capitolo che si collega indirettamente alla clamorosa firma di Lewis Hamilton con la Ferrari per il 2025, un nuovo inizio.

Horner, Verstappen e Marko, tira aria di divorzio (Ansa Foto) – Tshot.it

Il team principal della Red Bull è stato scagionato, almeno dall’indagine interna affidata ad un membro indipendente, ma ha lasciato tracce profonde. Ora rischia Helmut Marko, che è sempre stato intoccabile perché legato personalmente alla proprietà austriaca del team. Il consigliere Red Bull ha violato o meno il protocollo della squadra diffondendo ad arte notizie sul caso per mettere in crisi Horner che non è suo amico?

Lui di recente ha espresso solidarietà anche alla ragazza che ha denunciato Horner per comportamento inappropriato, augurandosi un’indagine rapida. Ma se Red Bull dovesse farlo fuori, automaticamente rischierebbe di perdere anche Verstappen. Fu Marko a scoprirlo e lanciarlo in Formula 1 nel 2015 e in Red Bull dall’anno successivo. Max ha una clausola chiara nel suo contratto: se Marko lascia, anche lui può andarsene. Il primo a saperlo è Toto Wolff, non a caso anche lui austriaco, e così le voci di un arrivo del campione del mondo in Mercedes si moltiplicano.

Una situazione che ha Horner non piace, lo ha detto chiaramente in Arabia Saudita. “Ci sono stati alcuni elementi che hanno cercato di trarne vantaggio, con colpi bassi. Ci sono sempre lezioni da imparare, ma stiamo parlando di un procedimento interno all’azienda, non è una questione della F1”. Nomi non ne ha fatti, però le allusioni sono chiare.

Federico Danesi

Recent Posts

Curioso aneddoto su John Daly: la rivelazione sul golfista lascia increduli

John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…

10 ore ago

Golf, altro torneo imminente sul PGA Tour: Scheffler per interrompere il tabù , c’è anche Manassero

Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…

12 ore ago

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

18 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

1 giorno ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

2 giorni ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

2 giorni ago