Un italiano torna a vincere il torneo, la Nazionale italiana ha sostanzialmente dominato portando un bellissimo risultato: ecco com’è andata
La diciassettesima edizione del Reply Italia International Under 16 Championship Teodoro Soldati Trophy ha visto un dominio tutto italiano. A trionfare, infatti, è stata la Nazionale con il successo individuale firmato da Paolo Perrino. Dopo le forti piogge, la gara s’è chiusa sotto il sole dopo alcuni giri rinviato e annullati.
La carta finale di 214 del livornese è valso il successo di un solo colpo dopo un testa a testa durato 18 buche con l’olandese Stepan Plasek. Dalla buca 15 alla 17, è questo il passaggio decisivo della gara, con Perrino capace di gestire al meglio la tensione e la pressione del momento. La sua vittoria è la numero nove di un italiano nell’albo d’oro del torneo.
Sono arrivate anche le parole di Paolo Perrino dopo la vittoria riportate da newsbiella.it: “E’ quella più importante, il momento decisivo è tra il green della 15 dove ho fatt 3 putt e il tee della 16 dove Mikulas ha sbagliato teeshot. Probabilmente si è innervosito e ha commesso l’errore anche nella buca successiva. Il mio idolo? Ne ho 3: Tiger, Rory che qui ha vinto e poi chissà… e poi per attitudine Scottie Scheffler, anche se tutti mi dicono che somiglio a Rahm“.
Vaclav Svub ha completato il podio della gara in rimonta con il miglior giro di giornata, con Charlie Rusbridge – uno dei migliori della vigilia – subito dopo. Al quinto posto un altro italiano, Gianpaolo Gagliardi. In settima posizione Tommaso Rossi, dodicesimo con 222 Giovanni Bernardi. Sedicesimi con 224 Simone Cavaliere e Carlo Roman. Prove importanti anche da parte di Paolo De Gennaro, Raffaele Buletti, Simone tonon e Michael Roberto Salotti.
Il Nations Trophy è stato assegnato tenendo conto dei migliori 2 score su 3 dei primi due giri ed è stato, come detto in precedenza, è stato monopolizzato dalla Nazionale italiana. Italia 2 al primo posto con Perrino, Cavaliere e Manini con 291; seguiti da Italia 1 Carlo Roman, Gianpaolo Gagliardi e Giovanni Bernardi con 292; al terzo posto, insieme, Olanda 1 con Stijn Egging, Jip Kockmann e Youp Orsel; e Repubblica Ceca 1 con Stepan Plasek e Marek Smerda con 294.
A introdurre la premiazione è stata la Presidente del Golf Club Biella Le Betulle, Paola Buratti, insieme a Chiara Soldati, sorella di Teodoro, scomparso nel luglio 2015 a cui è dedicato il torneo, con Alice Cusinato: “Il Reply si fonda sulla continua voglia di migliorarsi, l’onesta, la dedizione e la trasparenza. Sono i pilastri del golf e li abbiamo trovati in tutti i partecipanti“.
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…