Choc in Serie A dopo l’annuncio di Gabriele Gravina: ecco le ultimissime riguardo la riforma sulla Serie A.
Cambia il campionato italiano grazie alla riforma di Gabriele Gravina. Il presidente federale è tornato a parlare di questo argomento annunciando delle novità a stretto giro. Messaggio chiaro, quello rivolto dal numero uno della Figc, nei confronti delle venti società di Serie A.
“Riforma campionati? Non vivo di consensi. Credo che in Italia manchi la visione in termini prospettici. C’è paura e sfiducia da parte delle componenti protagoniste di questa riforma. Alcuni temono di perdere un certo numero di squadre professionistiche anche se il tema non è questo”.
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, al termine del Consiglio Federale che s’è tenuto quest’oggi, è tornato a discutere riguardo la riforma del calcio italiano. L’11 marzo è in programma l’assemblea straordinaria che può togliere il diritto di veto alle componenti (si tratta dell’intesa che è garantita dallo statuto federale). In questo modo, si può tornare a discutere del progetto di come rivoluzionare il sistema calcio in Italia. Rimuovendo i blocchi delle componenti, Gravina ha carta bianca sulla maggioranza del Consiglio e può operare al suo progetto.
Il pensiero, in sintesi, di Gravina è abbastanza chiaro con il presidente è pronto allo scontro con i vertici della Serie A , titubanti su questo nuovo format.
Ecco le parole di Gravina che ha deciso di portare avanti il progetto che prevede il rinnovamento della Serie A, con una riduzione di squadre. La riforma prevede anche uno stravolgimento delle altre leghe, di B e C. “A febbraio presenterò questo piano, poi voglio i nomi e i cognomi di chi approva questo progetto che è di salvaguardia del calcio. Gli altri sono contrari perché non hanno intenzione di realizzare le riforme”.
Poi l’accusa di Gravina alle società contrarie al progetto della riforma dei campionati italiani. “In caso contrario, la Federazione non sarà più accusata di staticità delle riforme. Io ci metto la faccia, è un servizio che faccio. Se gli altri vogliono ballare sul Titanic, io sono pronto a togliergli la musica”.
Le gestioni Tudor/Spalletti hanno già una cosa in comune: la fiducia smisurata nei confronti di…
Zion Suzuki è uno dei portieri più affidabili dell'intera Serie A: il portiere giapponese è…
Un'altra tragedia ha scosso il mondo del calcio: la morte dell'allenatore durante la partita ha…
Possibile scelta a sorpresa dopo il turno di Uefa Champions League, con una società che…
L'Inter sta studiando per il futuro e ora vuole trovare i nomi giusti per rendere…
Il Milan ha bisogno di un attaccante e a gennaio potrebbe arrivare direttamente dalla Premier.…