Hamilton+affranto%3A+era+diventato+insostenibile
tshotit
/articolo/hamilton-affranto-era-diventato-insostenibile/19231/amp/
Motori

Hamilton affranto: era diventato insostenibile

Il peso specifico di Hamilton all’interno della scuderia era diventato, a lungo andare, poco sostenibile. Ecco la decisione presa

L’influenza di Hamilton all’interno della sua (futura) ex scuderia è innegabile. Sia a livello sportivo che personale, la presenza del britannico sotto numerosi aspetti è sempre stata piuttosto ingombrante. Gli addetti ai lavori così come i suoi compagni di team si sono spesso ritrovati concordi con questa visione della realtà.

Hamilton deluso: ecco il motivo (Tshot.it) ANSA Foto

Nonostante dire addio al pluri campione non sia stato facile, questa situazione non era più sostenibile. Non tanto per la caratura della sua carriera, che lo ha reso un punto di riferimento, bensì per altre motivazioni, di natura economica.

Delusione Hamilton: ecco il motivo

Dando una rapida occhiata alla classifica dei piloti di Formula 1 più pagati, si può notare come Hamilton si collochi subito dopo Verstappen. L’olandese ricopre infatti la prima posizione, con 70 milioni di euro percepiti. Successivamente c’è il britannico, con ben 55 milioni. Una cifra da capogiro, che sottolinea come il suo compenso sia commisurato per forza di cose alla sua esperienza.

Indiscrezione clamorosa di Marko (Tshot.it) ANSA Foto

A quanto pare, al suo approdo a Maranello le cose difficilmente cambieranno. La Ferrari dovrebbe infatti garantirgli un compenso di circa 50 milioni di euro, poco meno di quanto percepito in precedenza dunque. La scuderia rossa ha intenzione di rinnovare anche il contratto di Charles Leclerc, il quale dal 2025 arriverà a percepire quantità di denaro altrettanto importanti.

Il team non ha certamente badato a spese, mettendo la soddisfazione economica dei piloti al primo posto. Innegabile pensare che questo sia stato anche un forte punto di attrazione, considerando che a Lewis alcune cose non sarebbero andate giù. Stando a quanto detto da Helmut Marko, “eminenza grigia” della Red Bull, uno dei motivi di malcontento del pilota era quello di non essere il più pagato della scuderia.

Una condizione difficile da accettare, poiché comportava la perdita del ruolo che ha sempre avuto. Ovvero, quella del numero uno indiscusso, sia sportivamente che finanziariamente. Allo stato attuale l’olandese gli è davanti non solo in termini di classifica, ma anche in termini di guadagno. E questa è una situazione che ha generato parecchia frustrazione nei suoi confronti.

Per quanto la cifra offerta dalla rossa sia comunque più bassa di quella percepita da Verstappen, la Ferrari potrebbe contribuire a mantenere Hamilton almeno in seconda posizione, tra i più pagati del circus.

Andrea Marras

Recent Posts

Golf, aggressione shock in campo: picchiato un 79enne

Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…

4 ore ago

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

20 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

22 ore ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

1 giorno ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago

Golf, McIlroy e Lowry sconfitti: ecco chi ha vinto lo Zurich Classic, ai Foursomes hanno trionfato loro

Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…

2 giorni ago