Hamilton+in+Ferrari%3A+l%26%238217%3Binglese+vuota+il+sacco+e+fa+un%26%238217%3Bammissione
tshotit
/articolo/hamilton-in-ferrari-linglese-vuota-il-sacco-e-fa-unammissione/6314/amp/
Altri Sport

Hamilton in Ferrari: l’inglese vuota il sacco e fa un’ammissione

Il sette volte campione del mondo racconta di aver ricevuto un’offerta dal team di Maranello. Ecco perché non se n’è fatto nulla

Circa un mesetto fa, Lewis Hamilton ha firmato un nuovo contratto allungando il matrimonio che lo lega alla Mercedes fino alla fine della stagione 2025. Un accordo arrivato al termine di un lungo tira e molla, durante il quale non sono mancati dubbi e tentazioni, nonostante le due parti in causa abbiano sempre manifestato l’intenzione di chiudere la trattativa positivamente.

Hamlton-Ferrari, spunta un retroscena (AnsaFoto) – Tshot

Già, dubbi e tentazioni. Da una parte la Mercedes ha riflettuto su quanto fosse opportuno continuare a puntare su un pilota che inizierà il prossimo campionato a 39 anni compiuti. Dall’altra Hamilton, considerata la poca competitività del team di Brackley nell’ultimo biennio, ha valutato la possibilità di proseguire la propria carriera altrove. Anche perché le alternative per farlo non gli mancavano…

Hamilton-Ferrari, la verità del pilota britannico

Tra le squadre che avrebbero ben volentieri soffiato il sette volte campione del mondo alla Mercedes c’è la Ferrari. Non è un mistero, infatti, che il pilota britannico sia sempre stato un pupillo del presidente John Elkann, voglioso di rilanciare la squadra con un sodalizio che avrebbe fatto schizzare le quotazioni del Cavallino, in pista e altrove. Anche al team principal della Rossa, Frederic Vasseur, non sarebbe dispiaciuto un approdo di Lewis a Maranello, dal momento che sono legati da un rapporto di grande stima reciproca: il francese fu uno dei primi a credere in Hamilton quando era ancora un ragazzino.

Quella volta che Hamilton ha parlato con la Ferrari (AnsaFoto) – Tshot

Ebbene, durante il tira e molla di cui vi parlavamo prima, la Ferrari ci ha provato a convincere Hamilton a sposare il progetto della Scuderia. E lo ha fatto senza passare per vie traverse, contattando direttamente il pilota, come ha raccontato lo stesso nativo di Stevenage in una recente intervista rilasciata ai microfoni di Blick. Ho avuto qualche conversazione informale con Maranello, conosco tanta brava gente lì”, ha ammesso Hamilton ai colleghi della nota testata svizzera. Qual è il motivo che lo ha portato a scegliere ancora la stella a tre punte? La risposta del sette volte iridato è semplice: Non mi sono mai sentito pronto per trasferirmi in Italia. Ho sempre corso con un motore Mercedes, non ho mai davvero pensato di cambiare”.

Parole che testimoniano alla perfezione il legame di cemento che c’è tra Lewis e il team tedesco. Parole che, assieme ai fatti, rappresentano un aneddoto che in futuro verrà ricordato come adesso ricordiamo del mancato trasferimento di Senna in Ferrari.

Giuseppe Canetti

Recent Posts

Gimenez non segna mai, il Milan ha il nuovo bomber per gennaio

Il Milan non può fare affidamento sulla verve offensiva di Santiago Gimenez: il messicano non…

2 ore ago

Inter, niente Nico Paz: il Real Madrid offre un altro talento

L'Inter continua a sognare Nico Paz, ma il Real Madrid potrebbe mettere i bastoni fra…

22 ore ago

Sta tornando Thiago Motta in Serie A: subito contro la Juve

Il ritorno di Thiago Motta in Serie A sta diventando un'opzione sempre più probabile: può…

1 giorno ago

Kalulu via per 30MLN: il sostituto arriva a gennaio dalla Premier

A quanto pare l’esperienza di Pierre Kalulu alla Juventus potrebbe giungere ai titoli di coda…

2 giorni ago

Dalla Kings League alla Serie A: chi è e dove giocherà

Il giocatore sfrutterà l’esplosione della Kings League in Italia per garantirsi un posto in Serie…

2 giorni ago

L’Inter prende il “nuovo Acerbi” dalla Roma: accordo a 20MLN

L'Inter sta iniziando a studiare per il futuro: nel mirino c'è il difensore rivelazione della…

2 giorni ago