Hamilton%2C+ora+alla+Ferrari+tremano%3A+sarebbe+davvero+un+disastro
tshotit
/articolo/hamilton-ora-alla-ferrari-tremano-sarebbe-davvero-un-disastro/20164/amp/
Motori

Hamilton, ora alla Ferrari tremano: sarebbe davvero un disastro

Fa ancora discutere e non potrebbe essere altrimenti il clamoroso passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari. E c’è chi nutre molte perplessità

Non si parlerà d’altro o quasi, da qui al termine della stagione: il sorprendente e inatteso ingaggio di Lewis Hamilton da parte della Ferrari ha scosso l’ambiente della Formula 1 e innescato un ampio e acceso dibattito tra gli addetti ai lavori. Quello che si sa con certezza per ora è che l’arrivo del fuoriclasse inglese a Maranello nel 2025 sia stato fortemente voluto dal presidente della scuderia modenese, John Elkann.

Lewis Hamilton e Leclerc futuri compagni di squadra (LaPresse) – Tshot.it

In molti, tra esperti e addetti i lavori, si domandano se il sette volte campione del mondo di Formula 1 sarà in grado, nonostante i quarant’anni che compirà a gennaio del prossimo anno, di competere ancora una volta per il titolo iridato.

Una risposta ovviamente ancora non c’è ed è impossibile averne una attendibile prima di marzo del 2025. C’è anche chi è convinto, ancor prima che il matrimonio tra Hamilton e la Ferrari sia celebrato, dell’inutilità della mossa compiuta dalla Scuderia di Maranello.

Prevale in molti lo scetticismo soprattutto legato all’età del pilota di Stevenage. I vertici di Maranello non si pongono il problema: v’è la certezza che un atleta in perfette condizioni e del tutto integro come Hamilton resterà super competitivo ancora a lungo e che, grazie agli stimoli che una nuova avventura professionale può garantire, ritroverà l’entusiasmo in parte perduto nelle ultime stagioni.

Hamilton-Ferrari, arriva una bocciatura pesante

Non la pensa in questo modo l’ex manager di Benetton e Renault, Flavio Briatore. Quest’ultimo, nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni di Radio Rai, ha bocciato senza appello l’approdo di Sir Lewis alla Ferrari.

Se Hamilton fosse già oggi in Ferrari, farebbe le stesse cose di Leclerc, che è un pilota veloce. Il monegasco è sottovalutato, credo che Lewis farà molta fatica a stargli davanti. Piloti come l’inglese se la macchina non è competitiva, ci mettono poco di loro”. Queste le dichiarazioni del manager piemontese destinate a scatenare una ridda di polemiche, soprattutto tra i tifosi della Rossa.

Flavio Briatore dice la sua su Hamilton alla Ferrari (LaPresse) – Tshot.it

Ad oggi in realtà prevale il pensiero di chi considera il binomio Hamilton-Cavallino Rampante una garanzia di successo. Non sono pochi però coloro che non ripongono grande fiducia nel campione inglese, in realtà molto avanti con gli anni.

Tra l’altro il colpo della Ferrari rischia di essere oscurato da quello eventuale che potrebbe mettere a segno la Mercedes: l’ingaggio, ancora più clamoroso, di Max Verstappen in uscita dalla Red Bull.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Sinner a Roma, per il coach prima passione golf: lo scatto è virale

Il numero uno al mondo Jannik Sinner sta lavorando al ritorno in campo e ormai…

11 ore ago

Golf, primo giro al The CJ Cup Byron Nelson: Manassero vicino alla vetta, ecco chi c’è in testa

Si è concluso il primo giro del The CJ Cup Byron Nelson. Dal Texas arrivano…

13 ore ago

Golf, salti di gioia per Michael Block: l’ufficialità è una manna

E' arrivata una gran bella notizia per Michael Block, un'ufficialità che fa esaltare tutti i…

19 ore ago

Caos nel mondo del golf: il precedente fa discutere, esplodono le polemiche

Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…

1 giorno ago

Scottie Scheffler torna dove tutto è cominciato: è il “suo” torneo, non può sbagliare

Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…

2 giorni ago

Golf, decisione storica del LIV: nessuno se lo aspettava

E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…

2 giorni ago