KPMG ha appena pubblicato un dettagliato resoconto di com’è andata la stagione 2011 per il golf in Europa. Numero di tesserati, suddivisione per fasce d’età e molti atri dati significativi per misurare lo stato di salute del nostro sport. E sembra che non ci sia da essere molto allegri, infatti dopo ben 20 anni di continua crescita (in senso generale ovviamente) per la prima volta il 2011 ha segnato un calo del numero di praticanti con la cifra di ben 46.000 golfisti registrati in meno.
Il golf non è un elemento che solitamente si considera nella valutazione della salute economica di un paese o dell’Europa, ma è certo che il periodo di crisi che stiamo attraversando ha la sua marcata influenza anche sul golf e sul numero di effettivi praticanti. Negli ultimi 25 anni il golf in Europa ha più che raddoppiato il numero di praticanti, evidentemente anche grazie alla condizioni economiche di crescita e sviluppo.
Continua a leggere l’articolo “Le statistiche del golf in Europa nel 2011” su WebGolf.it
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…