Suona un duro campanello dâallarme in casa Juventus, che rischia nuove sanzioni e guai. âIscrizione non regolamentareâ tuona lâesperto.
La Juventus di sicuro è tra i club piĂš amati, ma anche odiati dâItalia, odiati anche a causa degli scandali in cui spesso si è trovata coinvolta nella sua storia. Per il resto quando vinci in maniera assidua come fatto dai bianconeri nel corso della propria storia trovi la simpatia di tanto pubblico, e nello stesso tempo molti ânemiciâ. Di sicuro la Juve non è una squadra che lascia indifferenti.
Negli ultimi anni, a dire il vero, ne sono successe di cose che hanno dato modo ai propri detrattori di parlarne in maniera continua e avvalorare le proprie tesi contro i bianconeri. Una Calciopoli 2.0 esplosa in tutta la sua tragicitĂ nella scorsa annata, quando gli uomini di Allegri sono stati costretti ad una stagione irrequieta, con la nota penalizzazione âballerinaâ che alla fine ha sottratto dieci punti in classifica e la possibilitĂ di disputare le coppe in questa stagione. Due i filoni che hanno interessato lo âscandaloâ: la manovra stipendi e il caso plusvalenze.
Bisogna considerare, inoltre, anche la questione relativa agli stipendi non riconosciuti a Cristiano Ronaldo. Altro motivo di scandalo che ha fatto discutere negli ultimi anni nel club piemontese. Ne ha parlato il noto giornalista Paolo Ziliani con un lungo post sul proprio profilo X, parlando di âiscrizione non regolamentareâ per i bianconeri.
Câè da dire che il suo intervento è da prendere con le pinze, perchĂŠ da sempre il collega è protagonista di vere e proprie campagne mediatiche contro il club bianconero che a quanto pare non rientra nelle proprie preferenze. Quanto asserito merita comunque un approfondimento significativo. âLa Juve è iscritta al campionato irregolarmente e lo scudetto 2020 dovrebbe esserle tolto ma la Procura FIGC dormeâ, scrive Ziliani. Per quale motivo?
Il giornalista si riferisce alla âsentenza del Collegio Arbitrale, che non solo ha dato torto alla societĂ ma ha detto che tutti i tesserati, Ronaldo in primis, sono stati corresponsabili degli illecitiâ. Si tratta della sentenza che ha portato alla Juve a pagare dieci milioni di euro piĂš interessi a CR7 per gli stipendi non riconosciutigli nei suoi anni a Torino. In parole povere, grazie a illeciti amministrativi della manovra stipendi che hanno portato il club a non scrivere a bilancio questi milioni di debiti non corrisposti a CR7, la Juve si è potuta iscrivere al campionato per due stagioni, tra lâaltro vincendo lo scudetto nel 2020.
Il numero uno al mondo Jannik Sinner sta lavorando al ritorno in campo e ormai…
Si è concluso il primo giro del The CJ Cup Byron Nelson. Dal Texas arrivano…
E' arrivata una gran bella notizia per Michael Block, un'ufficialitĂ che fa esaltare tutti i…
Brutte notizie nel mondo del golf. Dei rumors sono tornati di moda e preoccupano tutti…
Un torneo davvero importante quello che sta per cominciare per Scottie Scheffler. Il numero uno…
E' arrivata una decisione storica da parte del LIV Golf dopo una miriade di tempo…