Italia%2C+il+danno+per+gli+Europei+%C3%A8+peggiore+del+previsto%3A+165+milioni+di+euro
tshotit
/articolo/italia-il-danno-per-gli-europei-e-peggiore-del-previsto-165-milioni-di-euro/32160/amp/
Calcio

Italia, il danno per gli Europei è peggiore del previsto: 165 milioni di euro

Italia, l’uscita dagli Europei crea un danno notevole anche a livello economico: il passivo è di addirittura 165 milioni di euro.

Non ci aspettavamo di rivincere, come era capitato nell’edizione di tre anni fa, ma di sicuro speravamo che l’Italia facesse una figura nettamente migliore agli Europei. Invece, gli azzurri sono usciti malamente di scena, salvandosi nel gironcino per il rotto della cuffia e poi perdendo senza appello agli ottavi contro la Svizzera.

Italia fuori dall’Europeo, che mazzata per Gravina e Spalletti e non solo (fonte: © LaPresse) – Tshot.it

Una sconfitta dolorosa per come è maturata, con una Nazionale sempre in netta difficoltà in campo e che ha subito una delle peggiori umiliazioni della sua storia. Critiche a non finire per il presidente Gravina e il Ct Spalletti, oltre che per i giocatori. Nonostante le polemiche, però, nessuna rivoluzione ai piani alti, niente dimissioni, alle posizioni apicali ancora tutti ai propri posti.

La deludente spedizione agli Europei è stata certamente un duro colpo per i tifosi e per tutto il movimento, aprendo interrogativi pesanti sul prosieguo. Mettendo seri dubbi nella mente di tutti anche sulla possibile qualificazione ai Mondiali del 2026, missione che Spalletti non dovrà fallire. Ma ha avuto un impatto considerevole anche dal punto di vista economico.

Italia fuori dagli Europei, passivo pesante per tutta l’economia nazionale: ecco perché

Ci sono stati introiti mancanti per tutto il sistema calcio, ma non soltanto. Si parla addirittura di un passivo totale di ben 165 milioni di euro, una cifra clamorosa. Ma come mai? Il danno per tutto il sistema economico è svelato da una ricerca del Susini Group S.t.p., uno studio fiorentino di consulenza legale nel mondo del lavoro.

La delusione dei giocatori dell’Italia dopo il ko con la Svizzera (fonte: © LaPresse) – Tshot.it

Nel 2021, con la vittoria degli Europei, era accaduto l’opposto: c’era stato un impatto molto positivo sulle attività economiche e una crescita del Pil dello 0,7%, tenendosi in media, con tutte le altre grandi vittorie calcistiche della storia della Nazionale, con un boost da 12 miliardi nel sistema economico per la crescita delle esportazioni e del brand Made in Italy stimato all’epoca da Coldiretti.

Invece, questa volta la perdita economica è stata considerevole. Nel computo del 165 milioni di euro di passivo, rientrano le seguenti voci: non solo i mancati ricavi per la FIGC, ma anche un impatto negativo su turismo, sponsorizzazioni e merchandising vario. E’ proprio vero che il calcio non è soltanto un gioco, ma molto di più.

Nicola Lo Conte

Classe 1985, giornalista professionista dal 2016, da sempre appassionato di scrittura più di qualsiasi altra cosa al mondo. Volevo che raccontare il mondo diventasse la mia vita, ci sono riuscito.

Recent Posts

La Juventus sacrifica Yildiz per il regista: colpo dallo Stoccarda

Dopo un avvio di stagione importante il rendimento di Kenan Yildiz con la maglia della…

2 ore ago

Napoli, spogliatoio spaccato? Conte fa un annuncio arriva dopo l’Atalanta

Vittoria scaccia crisi per il Napoli? Arrivano degli aggiornamenti dal Maradona con le dichiarazioni di…

11 ore ago

Esonero in arrivo, cambio in panchina: chiamano Klopp, è pronto a tornare

Momento nero per la big. Adesso si fa largo l'ipotesi del cambio in panchina con…

13 ore ago

Chiamata per Thiago Silva: rinforzo a gennaio, la rivelazione

L'intramontabile Thiago Silva è ancora "nel giro" dei calciatori che fanno gola ai top club…

21 ore ago

Lewandowski in Serie A, ma non al Milan: arriva con lo scambio

Robert Lewandowski è l'oggetto del desiderio in Serie A e la sua avventura col Barcellona…

23 ore ago

Dimissioni Conte, è già successo in passato: scelto il sostituito

Napoli-Atalanta di questa sera non è una partita come le altre, perché si potrebbe decidere…

1 giorno ago