Il cammino del numero uno azzurro è stato macchiato dalla recente delusione di Wimbledon: un ex grande campione non risparmia critiche.
La vittoria di Carlos Alcaraz a Wimbledon è importante per due motivi: ha permesso al murciano di vincere il suo quarto slam a 21 anni di età e ha inviato un messaggio chiarissimo al rivale Jannik Sinner. Il primo posto della classifica Atp non è mai stato così in pericolo. Anche se l’altoatesino può comunque vantare un punteggio importante che non lo mette a rischio.
Il problema di Jannik però è che Alcaraz ha acquistato ancor più fiducia nei propri mezzi dopo un trionfo, come quello londinese contro Djokovic, che non lascia intravedere un futuro semplice per l’attuale numero uno azzurro. Lo spagnolo gode di un’esplosività senza eguali e anche quando è in difficoltà comunque riesce a sopraffare l’avversario Tante sono le incognite e il tennis degli ultimi anni ci insegna che potenzialmente tutto può accadere: Jannik di sicuro, per poter pensare di difendere il primato, deve migliorare e fare di più.
Sinner indubbiamente merita il primo posto in classifica, perché ha comunque goduto di maggior continuità rispetto ad Alcaraz che si dimostra imbattibile specialmente nelle finali. Il tennista italiano mostra invece parecchie lacune quando le gare vanno per le lunghe: come dimostrano le ultime eliminazioni al Roland Garros e Wimbledon, Sinner va in palese difficoltà al quinto set, per poi mollare la presa.
Questo è un piccolo problema da migliorare secondo Boris Becker, uno che ha vinto 49 titoli in carriera e ben 6 Grandi Slam. A detta del tennista classe ’67, intervistato sul tema da Sky, il problema dell’azzurro risiede proprio nella gestione del set decisivo dell’incontro.
“Nell’ultimo anno ha compiuto dei grandi progressi che gli hanno permesso di vincere uno Slam e di conquistare la vetta della classifica mondiale. Tuttavia, io credo che sia evidente il problema nella gestione del quinto set“, ha detto Becker intervistato da Sky. Su Alcaraz, l’ex tennista di Leimen non ha dubbi: “A differenza di Sinner, Alcaraz non perde quasi mai al quinto set e ha un riflesso mentale opposto rispetto a lui”. Al netto di tutto quello che si può dire, la rivalità tra Sinner e Alcaraz è comunque destinata a riservarci molte sorprese nel prossimo futuro.
John Daly è uno dei golfisti più conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…