La Juventus deve fare i conti con il problema venuto fuori ancora una volta dalla sosta per le Nazionali, per l’infortunio annunciato in serata.
Perché non è la prima volta e purtroppo non sarà l’ultima per i club che lasciano partire i propri calciatori per le sfide della Nazionale, che gli stessi giocatori si fermano per un motivo o per un altro.

Nel caso del calciatore della Juventus è a causa di un problema muscolare che, la sfida contro la Lettonia, non lo vedrà tra i protagonisti. E, tornando a Torino, sarà da valutare al J-Medical per capire quante partite salterà pure con i bianconeri.
Juventus, infortunio in Nazionale: Spalletti in apprensione
Uno dei suoi titolari è finito ai box con la Nazionale. Luciano Spalletti, al rientro dalla sosta, dovrà fare i conti col problema annunciato sul proprio giocatore.
Come hanno fatto sapere da Sky Sport, si tratterebbe di un fastidio muscolare che però va comunque analizzato non appena il calciatore farà rientro a Torino. La Juventus, al rientro dalla sosta, ha la delicatissima sfida contro la Fiorentina di Raffaele Palladino.
Salvo colpi di scena, Dusan Vlahovic a causa del suo infortunio in Nazionale, non sarà del match contro la sua ex squadra. Dovrà prima smaltire quello che è il problema muscolare che lo costringerà a salutare il ritiro, molto probabilmente, con la sua Serbia.

Infortunio Juve: quante partite salta al rientro dalla sosta
La Serbia è già stata eliminata ai play-off e adesso, la priorità, è quella di evitare rischi inutili per il giocatore che si è fatto male. Si tratterebbe, al momento, di un sovraccarico all’adduttore. Un fastidio muscolare che Vlahovic si sarebbe portato dietro per un po’ di tempo e adesso sarà riposo forzato.

Il problema sarebbe all’adduttore, costringendo così Vlahovic a saltare l’ultima sfida con la Serbia. Una volta rientrato in Italia, Dusan Vlahovic lavorerà ad una tabella personalizzata per tornare in forma. Ad oggi, però, è da escludere la convocazione tra circa sette giorni per il rientro dalla sosta, quando la Fiorentina avrà da giocare il suo match contro i bianconeri. Ma poi, da lì in avanti, per la Juventus arrivano altre partite delicate. Fiorentina in campionato, Bodo Glimt in Champions League – per la Juve è una sfida quasi da dentro o fuori per l’andamento avuto in questa Champions League Phase – e poi di nuovo Serie A col Cagliari. La speranza per Spalletti è quella di averlo tra i convocabili in Champions.