La+Formula+1+trema%3A+decisione+sconvolgente
tshotit
/articolo/la-formula-1-trema-decisione-sconvolgente/33175/amp/
Motori

La Formula 1 trema: decisione sconvolgente

Decisione davvero singolare da parte della FIA a partire dai prossimi gran premi di Formula 1. Ora alcune scuderie rischiano grosso.

In questo weekend torna finalmente a disputarsi un gran premio di Formula 1, dopo la pausa di due settimane che certamente ha portato gli appassionati ad avere ancora più fame di corse e duelli in velocità. In effetti l’annata in corso nel mondiale a 4 ruote sta tenendo molti con il fiato sospeso, visto il livello maggiore di competitività.

Notizia sconvolgente in Formula 1: la FIA farà controlli severissimi (Ansa) – Tshot.it

Oggi si corre dunque il GP di Ungheria sulla celebre pista dell’Hungaroring. Tutti a caccia del solito Max Verstappen, che resta favoritissimo per il titolo piloti, ma non senza qualche difficoltà di troppo. La Red Bull non appare più così imbattibile; vero è che l’olandese ha vinto già 7 gran premi su 12 disputati, ma in altre tre occasioni ha totalmente mancato l’appuntamento con il podio.

Intanto in questi giorni di qualifiche in Ungheria, è giunta una comunicazione da parte della FIA a tutti i team presenti, una novità che potrebbe sconvolgere il mondiale in corso e non solo. Previsti dei controlli a tappeto da parte della federazione per cercare di evitare sotterfugi e risvolti poco puliti da parte di alcune scuderie.

La FIA indaga sui team di F1: possibile scandalo ali flessibili

Tali controlli ed indagini avranno luogo a partire dal prossimo gran premio, quello del Belgio sulla pista di Spa. Il tutto a causa di sospetti sul possibile utilizzo di ali flessibili sulle monoposto di alcuni team, che sarebbero stati capaci finora di utilizzare questo marchingegno (non consentito dal regolamento) in maniera furba.

Le scuderie infrangono il regolamento: parte l’indagine FIA (Ansa) – Tshot.it

Indagini che partiranno in seguito alla crescita piuttosto rapida ed esponenziale di alcune vetture, in particolare quelle McLaren e Mercedes, migliorate in maniera netta rispetto allo scorso anno, dunque capaci di colmare gran parte del gap con Red Bull. Idem riguarda per la Ferrari, ma sono le due scuderie inglesi a rischiare maggiormente.

Secondo quanto scrive il quotidiano spagnolo Marca, la FIA ha inviato già una direttiva tecnica ai team per informare dell’intervento discrezionale degli ispettori per almeno il 50% dei giri effettuati in ogni singola sessione, i quali registreranno immagini video del comportamento dinamico delle ali anteriori di ogni vettura. Il sospetto è che alcune vetture, superati i 200 km/h di velocità in pista, riescano ad aggirare il regolamento con i flap dell’ala anteriore in movimento.

Non sono previste sanzioni o squalifiche eventuali per i team coinvolti, ma qui scatterebbe la protesta di scuderie come Red Bull e Aston Martin, alle quali fu vietato in passato di utilizzare ali troppo flessibili per motivi regolamentari.

Keivan Karimi

Recent Posts

Inter, niente Nico Paz: il Real Madrid offre un altro talento

L'Inter continua a sognare Nico Paz, ma il Real Madrid potrebbe mettere i bastoni fra…

13 ore ago

Sta tornando Thiago Motta in Serie A: subito contro la Juve

Il ritorno di Thiago Motta in Serie A sta diventando un'opzione sempre piĂą probabile: può…

17 ore ago

Kalulu via per 30MLN: il sostituto arriva a gennaio dalla Premier

A quanto pare l’esperienza di Pierre Kalulu alla Juventus potrebbe giungere ai titoli di coda…

1 giorno ago

Dalla Kings League alla Serie A: chi è e dove giocherà

Il giocatore sfrutterĂ  l’esplosione della Kings League in Italia per garantirsi un posto in Serie…

1 giorno ago

L’Inter prende il “nuovo Acerbi” dalla Roma: accordo a 20MLN

L'Inter sta iniziando a studiare per il futuro: nel mirino c'è il difensore rivelazione della…

2 giorni ago

Krstovic non convince: a gennaio andrĂ  in un’altra big d’Italia

Nikola Krstovic non convince la Dea e la bocciatura di Juric è dietro l'angolo, tanto…

2 giorni ago