La clausola rescissoria spaventa i dirigenti della Juventus: 150 milioni sono troppi per le casse bianconere
Si pensa al presente, con un campionato ancora aperto nonostante il divario con l’Inter, e necessariamente anche al futuro. Una società come la Juventus non può permettersi di non studiare attentamente le prossime mosse di mercato: l’arrivo di Cristiano Giuntoli, in effetti, è servito anche per pianificare meglio i piani a lungo termine della società.
Quindi occhio ai prossimi acquisti che si preannunciano molto importanti leggendo le prime indiscrezioni di mercato: non solo il tanto chiacchierato Teun Koopmeiners – protagonista tra l’altro anche la scorsa giornata grazie all’ennesima prestazione eccellente -, ma anche quel Lazar Samardzic che continua a far brillare gli occhi ai tifosi bianconeri nonostante le trattative passate siano state molto complicate per via dell’esigente entourage del serbo.
Oltre a questi due noti profili, la Juve pensa anche al gioiellino in forza allo Shakhtar Donetsk, al classe 2002 Georgiy Sudakov.
Cristiano Giuntoli vede nel nazionale ucraino il rinforzo perfetto per migliorare il centrocampo della Vecchia Signora: Sudakov, oltre a essere estremamente tecnico e versatile, è un calciatore di gamba che non mette in secondo piano anche l’aspetto difensivo. Un punto questo molto importante per Allegri o comunque per qualsiasi allenatore che potrebbe sedersi sulla panchina bianconera l’anno prossimo.
Il valore iniziale fissato dalla società era di 40 milioni, ma dato che Sudakov continuava a suscitare l’entusiasmo di molti top club europei, alla fine si è deciso di rinnovargli il contratto a inizio febbraio con tanto di clamorosa clausola rescissoria.
Il problema di questa trattativa, difficile anche se non esistesse nessuna clausola, è appunto la cifra pattuita dal club di Donetsk a seguito del rinnovo col calciatore: almeno 150 milioni di euro, in questo momento una cifra impensabile per qualsiasi club italiano (Napoli compreso, che aveva mostrato interesse in passato per l’esterno). E quindi Sudakov è quasi certo di rimanere anche la prossima stagione con la maglia degli arancioneri, a meno che chiaramente un club si presenti con tale cifra e convinca una volta per tutte l’esigente Shakhtar.
La Juventus molto difficilmente intavolerà una trattativa di questo tipo. Anche perchè non vanta una situazione finanziaria così solida da potersi permettere cifre di questo tenore. Al massimo Giuntoli potrebbe avere qualche colloquio conoscitivo, niente più.
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…