Si tratta del capo dell’areonautica Kim Seongil che è stato costretto a dimettersi (certamente più comodo anche se sinonimo di licenziare) dopo che era stato sgamato a giocare a Golf mentre i colleghi erano in lutto per un caduto in Iraq
Troppa severità? Beh è anche nel DNA dell’estremo oriente un rispetto assoluto delle regole e gerarchie, per di più in ambito militare a il primo militare; Kim non era certo nuovo a brutte figure, tant’è che anche in Vietnam negli anni 70 è stato al centro di polemiche per incidenti aerei in serie… insomma ha rassegnato le dimissioni con parecchia gente che lo spingeva da dietro e il presidente della repubblica Roh Moohyun è stato contento di accettare! Non è certo il primo caso di politici nei guai per la troppa passione per il Golf, qualche settimana fa è capitato a Dan Burton del Congresso USA, ma anche al primo ministro sudcoreano, Lee Haechan, che giocava a golf mentre il paese era in subbuglio per uno sciopero ferroviario a oltranza. Spostandosi di poche miglia nautiche, il premier giapponese Yoshiro Mori, nell’aprile 2001 fu costretto alle dimissioni per aver pensato più a giocare che a un incidente navale molto grave.
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…