Lo+sport+italiano+piange+la+scomparsa+di+un+protagonista+assoluto%2C+il+triste+annuncio
tshotit
/articolo/lo-sport-italiano-piange-la-scomparsa-di-un-protagonista-assoluto-il-triste-annuncio/19550/amp/
Altri Sport

Lo sport italiano piange la scomparsa di un protagonista assoluto, il triste annuncio

Sport italiano in lutto: tifosi e appassionati si stringono nel doloroso ricordo di uno dei protagonisti degli ultimi anni, appena scomparso.

Addio a un protagonista dello sport italiano, molto amato nella sua città e tra gli appassionati della disciplina di cui è stato per anni un simbolo. La brutta notizia è arrivata negli scorsi giorni, lasciando tifosi e atleti comprensibilmente tristi e sconvolti. Una figura che ha rappresentato sotto certi aspetti un pioniere nel nostro paese, un importante dirigente sportivo che certamente non potrà essere dimenticato.

Il presidente del CONI Giovanni Malagò, capo dello sport italiano. (Ansa Foto) Tshot

“Un pilastro ad Avellino”: così lo hanno definito molte testate locali della sua città, dopo la comunicazione dell’improvvisa notizia. Stiamo parlando di Costantino Maietta, morto improvvisamente lo scorso 5 marzo all’età di 68 anni. Per Il momento, la sua famiglia ha scelto di mantenere il riserbo sulle cause della morte del dirigente, che negli anni era diventato una figura molto importante in ambito sportivo non solo locale ma anche nazionale.

Maietta non lavorava certo in uno degli sport più famosi e seguiti in Italia, ma aveva saputo lo stesso guadagnarsi l’affetto e la fiducia di atleti e tifosi nel settore del badminton. Già presidente per diversi anni dell’ASD CFFS Atletica Avellino, Maietta era poi stato Delegato Provinciale FIBa di Avellino, segnalandosi come una figura di grande carisma e dedizione. Un protagonista dello sport italiano e irpino in particolare, anche in ambito prettamente sociale.

Addio a Costantino Maietta, pioniere del badminton nello sport italiano

Chi lo ha conosciuto lo ha descritto ancora in questi drammatici giorni come un uomo di grande generosità, sempre disponibile a tendere una mano verso il prossimo, specialmente se più in difficoltà. Maietta è divenuto noto soprattutto per il suo impegno nel badminton paralimpico, e non solo nel settore dei normodotati. Il suo contributo su questo fronte è stato enorme, considerando che stiamo parlando di una disciplina che ha pochissima visibilità nel nostro paese.

Gare di badminton allo Yonex French Open 2024 . (Ansa Foto) Tshot

Il mondo dello sport sottolinea, dopo la sua morte, il suo carattere forte e la sua dedizione nel voler creare un ambiente inclusivo per tutti. Particolarmente orientato alla cura degli atleti, è stato un esempio d’ispirazione positiva per tante generazioni di praticanti del badminton italiano. Di professione professore di liceo, Costantino Maietta è stato un vero e proprio educatore, che ha saputo usare lo sport per integrare e migliorare la vita delle persone.

Valerio

Recent Posts

Svolta nel mondo del golf, il movimento italiano può sorridere: l’annuncio è netto

E' in arrivo una nuova interessante iniziativa. L'obiettivo è provare a espandere il mondo del…

4 ore ago

Ryder Cup 2025, grandissimo ritorno nel team Europe: scelto dal Capitano

E' ufficiale. FarĂ  parte del Team Europe nella prossima edizione di Ryder Cup. A sceglierlo…

6 ore ago

Golf, la rivelazione di McIlroy: Tiger Woods lo ha fatto davvero

Rory McIlroy ha fatto una rivelazione riguardo Tiger Woods e un'altra grande celebritĂ  internazionale dopo…

12 ore ago

Sinner a Roma, per il coach prima passione golf: lo scatto è virale

Il numero uno al mondo Jannik Sinner sta lavorando al ritorno in campo e ormai…

1 giorno ago

Golf, primo giro al The CJ Cup Byron Nelson: Manassero vicino alla vetta, ecco chi c’è in testa

Si è concluso il primo giro del The CJ Cup Byron Nelson. Dal Texas arrivano…

1 giorno ago

Golf, salti di gioia per Michael Block: l’ufficialitĂ  è una manna

E' arrivata una gran bella notizia per Michael Block, un'ufficialitĂ  che fa esaltare tutti i…

2 giorni ago