Non stupisce affatto che Luke Donald sia stato nominato “Golfer of the year“, ossia golfista dell’anno 2011 per quanto riguarda il circuito europeo dell’European Tour. E’ stato l’anno del giocatore britannico, il primo della storia ad aver concluso in testa la classifica dell’ordine di merito europea e americana e anche la leaderboard mondiale del World Ranking di Golf. Un 2011 perfetto per il 34enne che si è imposto con la sua straordinaria regolarità e i continui piazzamenti nelle top 10 di praticamente tutti i tornei ai quali ha partecipato.
E’ stato un anno trionfale per Luke Donald che ha concluso con successo l’impresa ancora mai realizzata di terminare al primo posto della classifica dei guadagni di entrambi i circuiti più importanti al mondo. PGA Tour americano e European Tour sono finiti nel suo carniere grazie a partecipazioni alterne in uno o nell’altro continente.
La leadership nel ranking mondiale ha portato così alla tripletta che ha poi accolto il poker con l’immancabile titolo di Golfer of the Year per l’European Tour. Non è stata una vittoria facile visto che erano in gioco gli altri vincitori dei major stagionali come i nordirlandesi Darren Clarke e Rory McIlroy e il sudafricano Charl Schwartzel.
Luke Donald ha commentato immediatamente andando a sottolineare il livello della concorrenza per questo premio, che acquista così ancora più rilievo e importanza. Sono stati anche diffusi tutti i dati e le statistiche delle gare di quest’anno del folletto inglese.
E’ emerso che Donald ha conseguito uno score complessivo di 90 sotto il par se andiamo a sommare tutti i risultati sull’European Tour mentre negli States ha fatto ancora meglio con un totale complessivo notevole, di 116 sotto il par dell’ideale campo “totale”.
Ma non è finita qui perché attualmente potremmo considerare Luke Donald anche il più forte giocatore di Match Play come confermato dalla perentoria vittoria nel WGC- Accenture Match Play e il secondo posto nel Volvo World Match Play Championship.
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…