Un lutto colpisce il calcio italiano con la scomparsa dello storico difensore, che ha vinto tanto con la maglia della Juventus.
A dare lâannuncio è la famiglia che ha ricordato la figurta del calciatore, che è cresciuto nel settore giovanile bianconero. Con la Vecchia Signora ha fatto tutto il percorso, fin dallâetĂ di 12 anni, arrivando in Prima Squadra condividendo lo spogliatoio con altre grandi glorie del calcio italiano. La sua morte lascia un grande vuoto con tante societĂ e sportivi che lâhanno ricordato con affetto.
Terribile notizia che riguarda la morte dellâex difensore, che in carriera ha militato a lungo nella Juventus diventando un punto di riferimento della squadra bianconera.
I tifosi dellâepoca ricordavano con grande affetto il calciatore, che è stato una personalitĂ di spicco del calcio italiano di quei tempi.
Con i bianconeri ha vinto 2 Scudetti e altrettante Coppe Italia, condividendo lo spogliaotio con i grandi della storia della Juventus come Boniperti e Sivori e tanti altri.
Figlio di un calcio dâaltri tempi, che oggi non esiste piĂš, è morto nella sua casa di Torino allâetĂ di 91 anni. Addio per sempre a Bruno Garzena, figura di spicco del calcio anni â50.
Chi era Garzena?
Nato a Venaria Reale nel 1953. Dopo aver militato a lungo nella Juventus, dal settore giovanile fino alla prima squadra nella stagione 1952-1953, ha vestito la maglia anche di altre societĂ come Alessandria, Vicenza, modena, Napoli ed Ivrea.
Di ruolo terzino, Garzena ha avuto anche una parentesi nella Nazionale italiana. Il suo soprannome era âfalco di Venariaâ, per le grandi dote atletiche. Con i bianconeri è riuscito a vincere tanto, chiudendo lâesperienza alla Juventus con un totale di 166 presenze.
Eâ morto allâetĂ di 91 anni Bruno Garzena, ex difensore della Juventus e non solo. Aveva 91 ed una ricca storia da calciatore alle spalle, è stato fra i protagonisti della Juventus negli anni â50, ricordato come il falco per le sue abilitĂ da terzino fluidificante.
Dopo aver terminato con il calcio, nel 1966, ha proseguito la sua carriera in altre posizioni di rilievo. Infatti, si è distinto nellâattivitĂ imprenditoriale divendando anche presidente dellâAlessandria nel 2010. La notizia della sua morte è stata ricordata da tanti appassionati di calcio che sui social hanno ricordato lâex difensore.
John Daly è uno dei golfisti piĂš conosciuti a livello nazionale ma intanto arrivano diverse…
Archiviato lo Zurich Classic, c'è subito un altro torneo sul PGA Tour. Ecco dove si…
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono piĂš appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…