Marc Marquez sta decidendo in queste settimane quale potrà essere il suo futuro nel 2025: i tifosi sono rimasti sorpresi dall’ultima novità.
L’otto volte campione del mondo sta crescendo nel rendimento in pista con la Ducati e rivolge lo sguardo verso una “soluzione Factory” in vista del prossimo campionato. Di certo non rimarrà nel Team Gresini.
La stagione di Marc Marquez sta prendendo una piega diversa dopo gli iniziali affanni. Qualche errore di troppo c’è sempre, come confermato dalla caduta patita ad Jerez nella Sprint Race del sabato. Il campione spagnolo era in piena lotta per il successo, così come in Texas, quando dopo aver conquistato la vetta è finito per scivolare. Discorso diverso invece per quanto successo la domenica del Gran Premio di Spagna, dove solo un grandissimo Pecco Bagnaia è riuscito a tenergli testa.
Un duello che si era già visto (con conseguenze peggiori) a Portimao e che caratterizzerà probabilmente tutto il resto del campionato. Bagnaia, Marquez e Martin sembrano essere i piloti più in palla, a cui aggiungere il rookie terribile Acosta e un ritrovato Vinales con un’Aprilia in crescita. La lotta per il titolo sarà particolarmente serrata e lo stesso vale per il posto al fianco di Pecco nel box Ducati Factory. Tutti vorrebbero prendere la sella di Enea Bastianini e vedremo chi riuscirà a spuntarla.
La scelta della Ducati dovrebbe arrivare, secondo quanto riferito dalla stampa spagnola, entro il Gran Premio del Mugello. Circa un mese per capire se Marc Marquez può essere il prescelto per diventare un pilota ufficiale di Borgo Panigale. L’idea di base del team italiano era quella di lasciare più tranquillo possibile Pecco Bagnaia, non andando a mettere un altro gallo nel pollaio. Dal canto suo il #93 ci spera ma ha anche pronte alternative di livello.
L’unica cosa certa pare essere l’addio al box di Gresini nel 2025. Nulla di sbagliato nel rapporto con la scuderia italiana ma sotto c’è l’ambizione di tornare ad essere “un ufficiale”, con un trattamento di primo piano. Quest’anno Marquez ha a disposizione una GP23 e questo lo condiziona nella lotta con Bagnaia e Martin. Nel prossimo campionato vorrebbe poter lottare ad armi pari e se non potrà farlo con la Ducati ha almeno altre 3 chance.
Alla porta dell’otto volte campione del mondo potrebbero bussare a breve, sia la KTM che l’Aprilia. Il problema degli austriaci è che dovrebbero piazzarlo nel Team GasGas, dove attualmente si trova Acosta, ma con un trattamento da ufficiale a tutti gli effetti. La casa di Noale potrebbe invece metterlo al fianco di Vinales, al posto di Aleix Espargarò. L’ultima ipotesi, ma anche la meno probabile, è un clamoroso ritorno all’Honda HRC.
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…