Match-Play+regole+fondamentali
tshotit
/articolo/matchplay-regole-fondamentali/3007/amp/

Match-Play regole fondamentali

In questa settimana si sta giocando una gara che ha una formula di gioco singolare e che non capita spesso di vedere: il matchplay. In Arizona i migliori 64 giocatori al mondo si sfidano in scontri diretti nell’Accenture World Match Play. Giusto ieri il nostro Manassero ha perso da Luke Donald, che aveva nel turno precedente anche eliminato Edoardo Molinari. Nel week-end non ci rimane che seguire la gara per vedere la fase finale, ecco alcuni elementi fondamentali per capire le caratteristiche di questa formula di gioco e del punteggio.

Premessa

Nel golf ci sono solo 2 formule con cui giocare una gara:

  • Gare Matchplay: comunemente chiamate gare a buche, sono quelle a cui fa riferimento la regola nr. 2 e sono di fatto uno scontro diretto tra 2 parti, ovvero 2 giocatori o 2 coppie di giocatori. Le gare piĂą famose che si giocano con questa formula sono il World Matchplay Championship e la Ryder Cup.
  • Gare Strokeplay: comunemente chiamate gare a colpi, quasi tutte le gare dei professionisti e dei dilettanti sono in questo formato. La gara è ponderata dal valore della prestazione del partecipante, che è appunto espressa in colpi o punti derivati comunque dai colpi fatti lungo le 18 buche. Per maggiori informazioni potreste leggere qui e qui.

Per farvi capire le differenze tra le 2 gare basta pensare che il matchplay è come un torneo di tennis, ovvero si procede con un tabellone ed una serie di scontri diretti. La gara strokeplay invece è come una maratona, tanti partono tutti assieme e la classifica viene fatta in basa al tempo (nel golf in base ai colpi).

 

Regole fondamentali del Matchplay

  • Si gioca per vincere piĂą buche dell’avversario, non per fare di per sè pochi colpi, è una sfida diretta con l’avversario.
  • In qualunque momento del gioco si può concedere all’avversario il colpo successivo, la buca che si sta giocando o il match. Ecco perchè spesso vedete che quando hanno fatto un putt che è finito molto vicino alla buca l’avversario gli fa un cenno o gli solleva la palla.
  • Quando si commette un’infrazione ad una Regola si perde la buca che si stava giocando al momento dell’infrazione, es: alla prima buca mi accorgo di avere 15 bastoni in sacca, devo dichiararne 1 fuori gioco e comunicare al mio avversario che ha appena vinto la buca nr.1
  • Il turno di gioco è fondamentale, sia dal punto di vista strategico che delle regole. Dal punto di vista strategico sapere cosa ha appena fatto il mio avversario può essere vitale per giocare il mio colpo successivo ad esempio se è nei guai innutile che io prenda dei rischi oppure giocare per primo ed imbucare il mio putt sicuramente mette sotto pressione il mio avversario. Dal punto di vista delle Regole, se un giocatore gioca fuori turno, non c’è penalitĂ  ma l’avversario può decidere di far rigiocare il colpo (se bello ve lo farĂ  rigiocare, se brutto non contateci).

Come si calcola il punteggio

Il punteggio si tiene considerando le buche vinte, perse e pareggiate in rapporto a quelle che rimangono da giocare. Esempi:

  • Paolo fa 4 alla prima buca e Pietro 5, Paolo va 1 (buca) UP e 17 (buche) da giocare.
  • Alla seconda buca Paolo e Pietro fanno 3 e 3, Paolo rimane 1UP ma con 16 da giocare
  • Alla terza buca Pietro fa 4 e Paolo 9, ritornano pari e 15 da giocare (in TV vedrete AS che significa “All Square”). NOTA BENE non conta la differenza in numero di colpi ma solo aver vinto o meno la buca
  • Il match va avanti sino a quando un giocatore non è in vantaggio di un numero di buche superiore a quelle rimanenti da giocare, infatti anche se il giocatore in svantaggio vincesse tutte le buche rimanenti non sarebbe possibile recuperare.
  • Si dice che un giocatore è DORMIE quanto è in vantaggio di un numero di buche pari a quelle rimanenti da giocare, ovvero non può perdere (se non al playoff se previsto)

Esempi di punteggi finali

  • Paolo vince per 3 & 2: Paolo era 3UP con solo 2 buche da giocare
  • Paolo vince 1UP: il match è arrivato alla 18° buca e Paolo ha mantenuto il suo vantaggio di una buca
  • Paolo vince alla 19°: dopo 18 buche il match era ancora in paritĂ , quindi (se previsto e all’Accenture lo è) si procede al playoff dove il primo che vince una buca ha vinto il match

il Matchplay è una gara comunque molto divertente, vi consiglio di provarla contro qualche amico, fuori gare e magari mettendo il palio l’aperitivo di fine giornata.

Buona visione e buon golf

Recent Posts

Infortunio Dybala, la Roma lo scarica: il sostituto lo porta Gasp

Il rigore sbagliato ieri sera contro il Milan potrebbe essere lo sliding door dell’esperienza di…

1 ora ago

Inter, il club appoggia Chivu: due rinforzi a gennaio, i ruoli

Arrivano i primi indizi in casa Inter riguardo quella che può essere la scelta da…

3 ore ago

Dybala in lacrime in panchina: l’infortunio è pesante

Paulo Dybala si è infortunato di nuovo durante Milan-Roma: ha terminato la partita in lacrime:…

14 ore ago

Altro esonero in Serie A: la scelta è già fatta

Dopo la sconfitta di oggi la proprietĂ  potrebbe prendere una decisione drastica in vista del…

17 ore ago

Fiorentina, Giuntoli esonera Pioli: scelto il nuovo allenatore

Il risultato di questo pomeriggio contro il Lecce potrebbe aver segnato una volta e per…

19 ore ago

Milan, Gimenez cambia idea: a gennaio si chiude lo scambio

Tempo scaduto per Santi Gimenez che è pronto a lasciare il Milan anche giĂ  nei…

23 ore ago