Napoli a rischio penalizzazione: la risposta della società

Quanto sta succedendo in queste ore in casa Napoli potrebbe avere ulteriori ripercussioni sul momento già delicato della squadra di Conte.

Aurelio De Laurentiis, il club e il suo amministratore Andrea Chiavelli sono stati rinviati a giudizio del GUP di Roma per quanto concerne il discorso legato ai casi di falso in bilancio per il 2019, 2020 e 2021. La società campione d’Italia rischia seriamente di andare incontro a delle severe sanzioni, che potrebbero prevedere anche una clamorosa e polemica penalizzazione in classifica per la formazione azzurra.

Aurelio De Laurentiis
Napoli rinviato a giudizio dal GUP, rischia la penalizzazione (Ansa foto) – tshot.it

Nel frattempo il Napoli ha deciso di sferrare la contro area, uscendo nelle scorse ore sui propri canali con un comunicato ufficiale piuttosto chiaro, che spiega la posizione del club in merito a questa situazione che si è venuta a creare.

Napoli a rischio penalizzazione

Il Napoli rischia la penalizzazione se il GUP dovesse ritenerlo colpevole di falso in bilancio per le stagioni 2019, 2020 e 2021. Il discorso sembra essere molto simile a quello della Juventus, anche se la Vecchia Signora finì al centro di una vera e propria tempesta per via della questione legata alle plusvalenze.

Tanto diverso quanto simile il discorso per il Napoli, che nel proprio comunicato ufficiale ci ha tenuto a ribadire la sua più totale fiducia nei confronti della giustizia, convinto che tutto possa filare liscio come l’olio visto che dalle parti di Castelvolturno (e delle sede legali del club a Roma) tutti sono sicuri e convinti della loro innocenza.

Ma in tutto questo, cosa rischia il Napoli? Ovviamente la pena più severa a livello di campo sarebbe quella della penalizzazione in classifica, che ovviamente verrebbe inibita a stagione in corso. Altre tipo di condanne riguarderebbero i dirigenti coinvolti, in questo caso il presidente De Laurentiis e l’amministratore delegato Andrea Chiavelli, altre situazioni legate alle più classiche pene pecuniarie per arrivare alle peggiori, e ovviamente più remote, mancata concessione delle licenze o addirittura esclusione dal prossimo campionato. 

Comunicato ufficiale del Napoli: citata l’Inter

Nella nota ufficiale pubblicata nelle scorse ore dopo la decisione del GUP di Roma il Napoli ha ribadito la propria innocenza e posizione di stupore nei confronti della decisione che è stata presa. Il club comunque è sereno e fiducioso rispetto agli esiti del procedimento giudiziario che comincerà tra oltre un anno, più precisamente il 2 dicembre 2026.

Aurelio De Laurentiis
Il comunicato ufficiale del Napoli (Ansa foto) – tshot.it

A rafforzare ulteriormente la posizione del Napoli il fatto che esiste un precedente che potrebbe salvare (eventualmente) il club partenopeo che riguarda l’Inter. Nel proprio comunicato, infatti, il la società di Aurelio De Laurentiis ci ha tenuto a precisare e rimarcare che “[…] in relazione a una contestazione perfettamente sovrapponibile derivata dal medesimo fascicolo di indagine, i Pubblici ministeri di Milano hanno rischiero l’archiviazione del procedimento per l’Inter“. 

Gestione cookie