No+secco%2C+che+botta+per+il+Milan
tshotit
/articolo/no-secco-che-botta-per-il-milan/37549/amp/
Calcio

No secco, che botta per il Milan

Questo rifiuto è stato un duro colpo per il Milan. La squadra allenata da Paulo Fonseca dovrà fare i conti con il no secco del giocatore.

Il campionato del Milan non è iniziato nel migliore dei modi. La squadra rossonera ha appena due punti in classifica dopo tre giornate, i tifosi si aspettavano sicuramente un altro avvio di stagione, soprattutto dopo le delusioni dell’anno scorso. Aver perso il derby proprio nel momento in cui l’Inter ha conquistato la seconda stella non è stato il massimo per i tifosi del Milan, quindi quest’anno tutti si aspettano un riscatto. L’obiettivo è quello di tornare a lottare per il titolo, ma con un avvio del genere sembra tutto molto complicato.

Il Milan deve gestire il rifiuto del calciatore – Foto: Ansa (tshot.it)

Il mercato del Milan è stato buono, sono arrivati giocatori funzionali al gioco del tecnico portoghese, ma i tifosi si aspettavano qualcosa in più, soprattutto a centrocampo. È un reparto che ha sofferto molto nel corso dell’ultima stagione, anche la società rossonera ha provato ad intervenire, ma con scarsi risultati. Come se non bastasse, un grande rifiuto ha creato ulteriori problemi a Zlatan Ibrahimovic e al suo staff. Ecco cosa è successo negli ultimi giorni in casa Milan.

Bennacer resta al Milan, Rabiot non sarà rossonero

Sembrava fatta per la partenza di Bennacer per l’Arabia Saudita, ma il suo trasferimento è saltato e il Milan ha deciso di reintegrarlo in rosa. Il calciatore algerino ha vissuto l’intero precampionato ai margini, in attesa della cessione, ma adesso è stato inserito nella lista dei 25 calciatori che il Milan ha consegnato alla Federazione, quindi è abile e arruolabile. Ovviamente, ci vorrà del tempo prima di vederlo al massimo della forma, ma Bennacer sarà sicuramente utile anche quest’anno. La sua permanenza blocca l’arrivo di Rabiot, svincolatosi a fine giugno dalla Juventus.

Niente Arabia per Bennacer – Foto: Ansa (tshot.it)

Il centrocampista francese ha chiesto un ingaggio molto elevato a tutte le squadre che hanno provato ad prenderlo a parametro zero e, per questo motivo, è ancora alla ricerca di una sistemazione. Sembrava che il Milan potesse essere in pole position per il suo tesseramento, ma la permanenza di Bennacer ha cambiato i piani della dirigenza rossonera. Bennacer è stato un pilastro del Milan di Pioli e i tifosi sperano che anche Fonseca riesca a farlo rendere come negli ultimi anni.

Il contratto dell’algerino prevede uno stipendio da quattro milioni di euro netti a stagione, troppi per provare ad ingaggiare anche Rabiot, che alla Juventus guadagnava il doppio e non è intenzionato ad abbassare le sue pretese. Questo vuol dire che Rabiot dovrà continuare a cercare una squadra anche nelle prossime settimane perché nel Milan di Fonseca non ci sarà spazio per lui a causa della permanenza in rossonero di Bennacer.

Salvatore Marsiglia

Sono nato qualche anno prima dell'invenzione dello smartphone, anche se me la cavo abbastanza bene anche con la tecnologia contemporanea. Sono appassionato di giornalismo da sempre, ho collaborato con diverse testate negli ultimi quindici anni. Provo a guardare il mondo attraverso un punto di vista diverso. Sono amante del blues e non disprezzo il rock di un tempo. Nel tempo libero, mi piace indossare la sciarpa azzurra della mia squadra del cuore e leggere un buon libro.

Recent Posts

Boom nel mondo del golf: è tutto vero, l’Italia può sorridere

Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…

15 ore ago

Golf, che balzo in FedEx Cup: ora è vicinissimo a Scheffler

Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…

18 ore ago

Salti di gioia per Joaquin Niemann: adesso è ufficiale

Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…

24 ore ago

Jon Rahm e la sua crisi nel mondo del golf: l’annuncio sorprende i fan

Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…

2 giorni ago

Golf, McIlroy e Lowry sconfitti: ecco chi ha vinto lo Zurich Classic, ai Foursomes hanno trionfato loro

Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…

2 giorni ago

Golf, concluso lo swing in Asia del DP World Tour: chi ha vinto l’ultimo torneo, bene Edoardo Molinari

Con l'Hainan Classic, in Cina, si è concluso lo swing asiatico del DP World Tour.…

2 giorni ago