Nuovi studi e sperimentazioni sui tappeti erbosi da green promossi dalla Sezione Tappeti Erbosi della Federazione Italiana Golf e dall’Università di Pisa. Al prestigioso campo dell’Olgiata Golf Club la protagonista è di nuovo la gramigna.
Federgolf Italia si è avvalsa della collaborazione dell’Università di Pisa, dell’ospitalità del campo dell’Olgiata e della società Elmit di Cerano (Novara) per un nuovo studio su tre varietà della Cynodon spp. piantata su una porzione di campo coperta da sabbia silicea che fa da base alla coltura.
Queste essenze macroterme sono più resistenti alle intemperie e ai danni provocati da insetti, funghi, smog, richiedono meno acqua e il risultato finale è un tappeto erboso denso, uniforme e scorrevole
Aggressione shock su un campo da golf, è stato picchiato un marshall di 79 anni:…
Negli ultimi anni sempre vi sono più appassionati di golf in Italia. Oltre a questo…
Cambia la classifica della FedEx Cup dopo lo Zurich Classic. Ecco la top ten aggiornata…
Per Joaquin Niemann è arrivata una splendida notizia al LIV Golf Mexico City, che permette…
Il campione di golf Jon Rahm non vive il miglior momento della sua carriera. Alcune…
Un finale emozionante allo Zurich Classic. McIlroy e Lowry non sono riusciti a confermare il…